Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segnano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390266
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Le ragioni di questa forma di trattazione si trovano in quei fatti stessi, che segnano il passaggio dal medio evo all'età moderna: — nel campo

Economia

Pagina 1.204

estero (1664). Ai quali seguono, fra molti secondari, Locke, Petty, North, che segnano quasi la transizione al sistema successivo (Ingram).

Economia

Pagina 1.217

mondiali — segnano non solo gradi di espansione economica, ma altrettanti momenti critici dell'incivilimento, cioè di esaltazione fisica, civile

Economia

Pagina 1.399

pesce, la pietra del torrente o della cava. Grado rudimentale della tecnica, — in cui segnano un progresso i metodi di conservazione dei raccolti e

Economia

Pagina 2.13

3. Dalla proporzione pertanto fra popolazione civica e campagnola dipendono la struttura e lo spirito di una nazione; e certo oggi stesso segnano

Economia

Pagina 2.139

medioevali; e che segnano lo storico passaggio dalla proprietà collettiva, a crescenti specie di proprietà privata. Così, attraverso forme intermedie, la

Economia

Pagina 2.209

2. Questi due atteggiamenti dell'organismo economico-sociale segnano addirittura due immense epoche di civiltà,e forse compongono la più decisiva fra

Economia

Pagina 2.45

parola viva, — e i processi di diffusione degli scritti per mezzo della stampa,segnano non solo tre stadi di espansione della cultura ma della coscienza

Economia

Pagina 2.8

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395646
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Oppure spicca per la squisitezza del lavoro. Vi hanno bilance che segnano differenze fino a frazioni milionesime di chilogrammo; e meccanismi di

Economia

Pagina 179

Cerca

Modifica ricerca