Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segna

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390389
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della subordinazione della economia dalla filosofia; grande fatto mentale che segna la differenza fra l'età medioevale e la moderna, e che ebbe per

Economia

Pagina 1.218

di morale,1684), pone veramente il fondamento di un sistema razionale in tutta la sociologia e implicitamente nella economia, e segna un progresso

Economia

Pagina 1.227

Nei riguardi economici quella data (alla metà del secolo XIX) segna il vigoroso sviluppo e il predominio definitivo delle grandi industrie sulle

Economia

Pagina 1.244

soddisfazioni superanti il sacrifizio) per ogni pane successivo sempre più esiguo, fino all'incrocio di quelle due linee opposte; il quale segna il

Economia

Pagina 1.360

più il dispendio di forze cioè la pena, mercé la intelligenza e la energia umana, — segna i gradi del progresso economico nella storia.

Economia

Pagina 1.377

Nascite. ‒ 1. La fisiologia umana segna i limiti estremi della possibilità di procreare, ma entro questi limiti assoluti, il numero delle nascite di

Economia

Pagina 1.427

. Un passo risentito al paragone segna l'agricoltura vaga con allevamento di bestiame, e tocca il 5 e più per kmq. fra i celti e i germani primitivi fino

Economia

Pagina 1.458

assicurava la vittoria alle classi popolari cittadine; sicché l'apogeo del pontificato e del guelfismo (secolo XIII, sotto Innocenzo III) segna il

Economia

Pagina 2.155

3. Il feudalesimo,dai carolingi al secolo XIII, segna il periodo in cui la nobiltà sviluppando questi caratteri assume una compiuta organizzazione

Economia

Pagina 2.158

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396968
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Processo della tecnica fondiaria (se in essa comprendonsi stromenti, oggetti e metodi di lavoro) storicamente lentissimo, ma che segna frattanto

Economia

Pagina 305

in opposizione a quella terriera, ebbe sempre immensa influenza nell'incivilimento e nell'economia (vedi «Introduzione») e segna un momento critico

Economia

Pagina 319

condizioni agrarie, segna in genere per l'Europa (salvo eccezioni, l'Italia del settentrione, la Fiandra, l'Olanda, la Francia di Enrico IV) un arresto, una

Economia

Pagina 344

Di qui ogni deviazione dalle dottrine del cristianesimo od opposizione ad esso segna una negazione o diminuzione dell'energia del lavoro. Così la

Economia

Pagina 35

Prima si presenta la distinzione specifica, in minori circoli o curve, fra coltura erbacea e granaria, specificazione iniziale, la quale segna il

Economia

Pagina 352

Bensì merita rilevare — che se la specificazione altissima e climatica segna appena le linee geografiche estreme entro cui può allignare una coltura

Economia

Pagina 354

Tappe della coltura intensiva. ‒ 1. Ma dalle remote età ad oggi la legge d'incremento intensivo segna questi stadi.

Economia

Pagina 359

conquistate o di due classi possidenti e nullatenenti in ogni Stato, donde il lavoro coattivo in massa degli schiavi nell'antichità, ciò che segna, al

Economia

Pagina 75

produzione, dei consumi, della distribuzione della ricchezza; sicché essa delinea la fisionomia e segna i gradi di elevazione di tutti i rapporti

Economia

Pagina 8

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398471
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

organizzazione, di forza politica e di valore morale, che segna le conquiste ascensionali della storia umana, da quando tutti gli uomini furono chiamati

Economia

Pagina 75

vivente e si evolve, si specifica, crea attorno a sé la battaglia come teoria e come pratica, e segna nel suo sviluppo il cammino e il progresso del

Economia

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca