Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388802
Toniolo, Giuseppe 29 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1.Rispetto all'ufficio inventivo, cioè di ricercare il vero, tenuto conto qui pure delle esigenze della mente investigatrice, il processo logico è

Economia

Pagina 1.104

) assorbite dal pensiero d'oltre tomba, parve votato esso pure quaggiù all'immortalità; — e poi i grandi imperi, — quello assiro che a somiglianza

Economia

Pagina 1.166

». Tanto più che Lutero, dipartendosi esso pure dall'umanesimo (fiorente alle università germaniche), — coll'emancipare la ragione dalla fede e dalla morale

Economia

Pagina 1.208

monete,1588, e sui cambi,1591). Altrettanto i commerci, le colonie, la politica economica, di cui si occupano pure Bodin in Francia (De la république

Economia

Pagina 1.213

2. Ma qui pure prevalgono, — dapprima gli entusiasmi di un liberalismo ottimista,di mano in mano che si usufruivano i vantaggi immediati della

Economia

Pagina 1.241

definizione del progresso (fatto morale esso pure) confuso coll'evoluzione fatale.

Economia

Pagina 1.252

Ma da qui pure la preminenza logica (e non solo storica) delle scienze sociali filosofiche, sopra di quelle positive. Priva occorre sapere quale è il

Economia

Pagina 1.27

rimedi — pure accettando questi fondamentali indirizzi e provvedimenti, fanno appello al di sopra di essi, ad un più intenso intervento dell'azione

Economia

Pagina 1.281

certezza assoluta nella definizione delle leggi generali e costanti (astratte o pure della scienza economica). Da un altro, ammettendo che le leggi

Economia

Pagina 1.283

2. Il processo storico dell'età classica non è dissimile dal precedente. La morale è qui pure in breve sostituita dall'utilitarismo individualistico

Economia

Pagina 1.302

ripercuota sul bene comune. Qui lo Stato non ha che a riconoscere, rispettare, tutelare questa cittadella della libertà personale, che è pure la

Economia

Pagina 1.328

Rapporti fra valore d'uso e di scambio. ‒ 1. Il valore di scambio però si collega a quello d'uso e ne dipende; e qui pure teoricamente e praticamente.

Economia

Pagina 1.352

economiche pertanto, pure raffermando questa multiforme e più ampia interdipendenza, la presuppongono e la seguono.

Economia

Pagina 1.397

Nel cammino del sapere lungo il secolo XIX e in quest'alba del XX rinvennero (chi lo ignora?) sviluppo meraviglioso, fosse pure talora in modo

Economia

Pagina 1.4

quelle che gli sono propizie». In ciò pure la distinzione dalle altre esistenze che vivono sul globo. Nelle epoche geologiche ed anche storiche, interi

Economia

Pagina 1.404

: matrimoni, nascite, morti; essi pure fatti biologici inferiori ma dominati da ragioni ideali e morali, in connessione strettissima colla economia.

Economia

Pagina 1.423

famiglie e di popolazioni cristiane e insieme argomento di prosperità (C. de Ribbe, Périn). Oggi pure in tutta Europa la natalità oscilla nei grandi Stati

Economia

Pagina 1.430

invasioni, dall'egoismo antibiologico, sorretto dalle teorie di un epicureismo disperato. Ritorna oggi pure, col pessimismo di Schopenhauer, Hartmann

Economia

Pagina 1.430

Si prescinda pure dalle migrazioni interne (in ogni Stato) che tuttavia sono aspetto integrante del moto dislocativo, — e quindi dall'inurbamento

Economia

Pagina 1.476

direzioni. Esso pure è poi rifiutato interamente dalla scuola positivistica, per cui i rapporti economici identifica con quelli del mondo fisico, per

Economia

Pagina 1.56

; — come pure nell'ordine,che non esito a chiamare finale,il quale versa intorno all'uso od applicazione (consumo) della ricchezza alle soddisfazioni

Economia

Pagina 1.6

2. Qui pure però v'hanno contraddizioni. — Altri fra gli economisti, chiamano scienza soltanto la ricerca teoretica perché indica ciò che è vero,e

Economia

Pagina 1.62

l'estensione del campo delle sue investigazioni, sicché dovunque si estende il lecito ed il giusto,si allarga pure la ricerca dell'utile materiale

Economia

Pagina 1.73

rurale nelle vicine e nei parlasci (parlamenti) sul sagrato o sotto l'albero tradizionale o sul ponte del villaggio, — pure estendendo il suo dominio

Economia

Pagina 2.171

La chiesa universale. ‒ E allora pure torna perspicua la funzione ordinatrice ed integratrice (come dicemmo) della Chiesa; di questo massimo

Economia

Pagina 2.179

pure i fini morali sociali della umanità; e come tale di sua natura si fa promotrice nello Stato ed educatrice nei popoli di progresso nella civiltà

Economia

Pagina 2.180

Essa pure col suo carattere sociale moltiplicò all'indefinito colle sue invenzioni prodotti e mezzi di uso comune. Valga quale prototipo: — la

Economia

Pagina 2.31

ricchi se nella persona di Cristo non hanno satollato e vestito il povero; e la condanna ai soprastanti, fossero pure i re, se non servono più che farsi

Economia

Pagina 2.40

2. Or bene: questa caratteristica distinzione sociale-economica, che è pure un grande fatto storico, è il risultato del differente sviluppo della

Economia

Pagina 2.54

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396869
Toniolo, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quanti ne impiegano essi pure? Tutto ciò senza dire dell'espansione che l'applicazione delle macchine ha dato alle industrie metallurgiche e a quelle

Economia

Pagina 189

metallurgica, per difetto di tirocinio e di abitudini speciali. — E se sorga pure l'industria similare, ma in altra nazione, non potranno gli operai

Economia

Pagina 190

effetto utile col minimo sacrifizio di mezzi. Di qui la sua legittimità economica e di qui pure la sua anticipata applicazione storica per cui già

Economia

Pagina 204

, (p. e. di industrie minerarie, agricole, manifattrici, ecc.), si sviluppano esse pure con leggi normali di progresso,che possono designarsi così.

Economia

Pagina 229

? Non già: Adamo e Caino erano coltivatori e Abele pastore; Noè pure agricoltore, mentre non è menzionata la caccia prima di Nembrod e di Esaù. Le

Economia

Pagina 232

Oggi pure la grandezza e i redditi di essa sono un titolo cospicuo del bilancio economico di molte nazioni. Il Regno Unito (Inghilterra, Scozia

Economia

Pagina 239

suolo, quando pure trascendessero gli interessi del momento, in vista del lontano avvenire, infine ad eseguirle anche allora che non reggessero i

Economia

Pagina 321

Leggi fondiarie. ‒ Tali virtù Si trovano raffermate dalla legislazione fondiaria, figlia essa pure di sapienza civile. Essa ha tre ordini principali

Economia

Pagina 341

minimo dispendio) segue essa pure quella triplice legge, che dicemmo dispiegarsi nell'esercizio di qualunque industria: — legge di specificazione

Economia

Pagina 343

Agricoltura scientifica. – Senonché le tre leggi suddette trovansi dominate alla lor volta (ciò pure è comune ad ogni industria) da quella, per cui

Economia

Pagina 344

poderi, una ulteriore specificazione di coltura giusta la natura fisico-chimica dei terreni, qui pure in combinazione col clima. Questa distribuzione di

Economia

Pagina 351

Tutto ciò qui pure regolato dal principio del massimo utile relativo, per la rispondenza fra la specie fisiologica di ogni prodotto e le qualità del

Economia

Pagina 353

5. Giova pure una più intima colleganza fra piccola proprietà e piccole industrie, per supplire alle stagioni morte e ai redditi deficienti

Economia

Pagina 384

1. La natura contribuisce alla produzione dapprima colla indefinita varietà o qualità delle sue forze (qui pure dietro classificazioni della scienza

Economia

Pagina 43

Bensì la famiglia serba sempre qualche reliquia della primitiva e secolare industria interiore, sicché (a parte pure i veri servigi domestici come la

Economia

Pagina 448

2. Così pure le spese generali di esercizio (cioè necessarie all'insieme delle operazioni) col moltiplicarsi di queste mantengonsi fino ad un certo

Economia

Pagina 463

prepotenti. E ciò pure in combinazione collo stato finanziario e cogli straordinari rivolgimenti politici interni ed esterni di tutte le nazioni nel

Economia

Pagina 474

produttiva che per mezzo del lavoro e capitale, e perciò di regola il suo impiego torna oneroso. Infine la natura, pure intervenendo in tutte le specie di

Economia

Pagina 48

Legislazione industriale contemporanea. ‒ Così rinacque una novella legislazione, la quale, pure incardinandosi sulla libertà della industria

Economia

Pagina 517

Ma frattanto può pronunciarsi in primo luogo che queste ragioni e leggi della rispettività (sia pure in modo approssimativo) dei tre fattori, attesa

Economia

Pagina 92

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398529
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, del nostro compito immediato e dei nostri metodi, pure la realtà sarà più forte di noi; e il nostro partito deve anch'esso subire la prova della

Economia

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca