Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montane

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392776
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, e lo spettacolo solenne di eccelse catene montane come l'Imalaia, non predispongano a trascendentali concezioni dell'intelletto ed alle scienze

Economia

Pagina 1.398

) misurano l'azione delle sedi montane o pianigiane sulla struttura corporea o delle zone climatiche sulle popolazioni odierne. Quali maggiori impressioni

Economia

Pagina 2.101

Non si innalzano enormi massi sulla cima delle piramidi, né si scavano dalle viscere montane le colonne del palazzo di Karnack, non si erige

Economia

Pagina 2.18

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394732
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

metallurgici; case e villaggi mineranti, dentro e fuori le viscere montane.

Economia

Pagina 266

-economica.Dall'origine a tempi di certa civiltà, le foreste ingombrarono non solo le catene montane, ma pressoché tutta la pianura. E cominciò allora nel

Economia

Pagina 286

montane; ovvero laddove le specie coltivate richiedono cure personali così minute ed assidue, che solo possono concentrarsi su spazi ristretti, come negli

Economia

Pagina 375

, borse, logge di mercato); — adattamenti della superficie per locomozione (porti artificiali, strade, gallerie montane, ecc.).

Economia

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca