Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monopolio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391425
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

monopolio a danno dei consumatori; tutto il regime monetario e di credito, pur servendo alle private contrattazioni, è atteggiato in guisa che esso serbi

Economia

Pagina 1.320

medesimo in concorrenza coi privati; o, infine, col fare da sé ad esclusione di essi (monopolio di Stato).

Economia

Pagina 1.325

(in concorrenza e con monopolio), in tal caso assume il carattere di una impresa,cioè di un ordinamento di fattori produttivi conversi ad un effetto

Economia

Pagina 1.325

Non così nelle città, ove per il valor di monopolio dell'area e per la costruzione di case a più piani (già nelle antiche città d'oriente), lo spazio

Economia

Pagina 2.87

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398059
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fiere e coi banchi dominano i mercati di Francia, di Fiandra, d'Inghilterra. Nell'esercizio di un vero monopolio di superiorità e fra gli inevitabili

Economia

Pagina 140

pubblica o di Stato (una manifattura, una fabbrica d'aromi, la zecca, la posta, le ferrovie), o in concorrenza coi cittadini o in forma di monopolio

Economia

Pagina 164

monopolio e a depressione dei ceti inferiori. — Dal sec. XIX fino a noi, ridonate alla libertà, penetrano, si propagano e giganteggiano dovunque, nelle

Economia

Pagina 218

decadenza le leggi storiche della proprietà fondiaria e dell'agricoltura. Tuttavia i prodotti della caccia in genere sono ancora cospicui. Il monopolio

Economia

Pagina 235

difficilissima, ad altri prodotti marini, p. e. le perle (nei mari tropicali, Ceylon, golfo Persico, ecc.), le spugne nel Mediterraneo, monopolio greco, il

Economia

Pagina 239

lui, che non dispiegò alcun sacrifizio, que' plus valori di monopolio e di rendita, che sono per legge provvidenziale il premio dei sacrifizi per la

Economia

Pagina 277

può avere un avvenire; ma è giustificata la espropriazione dei diritti acquisiti negli anteriori proprietari? E non nuocerà il monopolio di un solo

Economia

Pagina 281

dai sovrani e dai parlamenti di emanciparsi dai limiti corporativi nel fondare nuove industrie, nel tempo stesso che strappano carte di monopolio per

Economia

Pagina 510

questo diritto comune, riservando talune imprese allo Stato in forma di monopolio; e ciò per ragioni o di utilità pubblica o di finanza, come p. e

Economia

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca