Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediterraneo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389938
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; nonché il grandioso canale fatto eseguire da Seti I e Ramsete II per congiungere il mar Rosso col ramo del Nilo e il Mediterraneo, anticipando di

Economia

Pagina 1.162

commercio, che per mezzo dei fenici irradiava i prodotti di Babilonia dall'India al Mediterraneo.

Economia

Pagina 1.163

3. Tutto ciò superato soltanto sulle spiagge del Mediterraneo dai fenici (camiti di remota origine orientale), la cui egemonia politica all'ingiro di

Economia

Pagina 1.164

Ordinamenti politici. – Il fatto della elevata vita economica orientale variamente diffusa dal mare Indiano al Mediterraneo, tanto più si impone, in

Economia

Pagina 1.165

scesi in India e in Persia, — da un canto per l'Asia Minore, l'Arcipelago, l'Ellesponto, erano trapassati nelle immediate regioni del Mediterraneo

Economia

Pagina 1.177

, le razze trasmigranti primitive, più tardi gli arabi stessi scorridori e conquistatori del Mediterraneo, che custodirono e trasferirono seco germi e

Economia

Pagina 1.400

avanzamenti comuni. Perciò non a caso il nostro Mediterraneo rimase per millenni il lago della civiltà,che di qua si irradiò a tutto il mondo.

Economia

Pagina 1.402

Mediterraneo nell'Asia anteriore; e degli iapetici,che dalle altezze dell'Iran si estesero in tutta Europa; — e successivamente nelle stirpi derivate (turanico

Economia

Pagina 1.462

avevano fondato colonie sociali-politiche autonome all'ingiro del Mediterraneo. Con forma più spiccata politico-militare, una dislocazione violenta di

Economia

Pagina 1.463

Europa, dal Baltico al Mediterraneo e ai paesi levantini, porsero i primi saggi felici non solo di una economia ma anche di una politica

Economia

Pagina 2.168

dell'Asia, nei contatti cogli arabi-saraceni sul Mediterraneo, accrescendole indefinitamente colla frequenza degli scali levantini, coi viaggi di missionari e

Economia

Pagina 2.22

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396149
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

difficilissima, ad altri prodotti marini, p. e. le perle (nei mari tropicali, Ceylon, golfo Persico, ecc.), le spugne nel Mediterraneo, monopolio greco, il

Economia

Pagina 239

Cerca

Modifica ricerca