Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccanismi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392758
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stromentale, dall'ascia del boscaiolo ai poderosi nostri meccanismi; e nella industria circolatoria (scambio e trasporto) il conio dell'oro e

Economia

Pagina 2.17

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394799
Toniolo, Giuseppe 15 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

più che dalle numerose braccia o dai perfetti meccanismi dipende dalla valentia acquisita e dalle virtù tradizionali di questi capitani delle industrie

Economia

Pagina 120

2. Oppure spicca per la squisitezza del lavoro. Vi hanno bilance che segnano differenze fino a frazioni milionesime di chilogrammo; e meccanismi di

Economia

Pagina 179

di immense officine di costruzione delle locomotive e del materiale mobile; le industrie tessili la preparazione di indefinite varietà di meccanismi

Economia

Pagina 189

laboriose. — Ma poco di poi il contatto di meccanismi perfezionati, la necessità di seguirne i movimenti, accresce la intelligenza, lo spirito di

Economia

Pagina 191

freno; poiché l'imprenditore che possiede un milione investito in meccanismi è ben cauto di non provocare la sospensione della produzione, che anco

Economia

Pagina 193

impedirsi con un bottone elettrico,che arresti di un tratto tutto il movimento dei meccanismi.

Economia

Pagina 194

crescente rapidità delle operazioni produttive,per cui in grazia delle forze motrici più cospicue, del perfezionamento dei meccanismi, delle facilità

Economia

Pagina 223

grandiose industrie nuove, come quelle che fanno uso del caucciù (del Brasile, Congo); la iuta e il cocco trasformano i meccanismi dell'arti tessili

Economia

Pagina 446

, agevolando la distribuzione e la vigilanza del lavoro esecutivo? — Infine per la invenzione di meccanismi complessi, meno adatti ai piccoli ambienti

Economia

Pagina 457

igiene personale degli operai, mercé costruzioni adatte e solide, areazione e nettezza di locali, sorveglianza sistematica, meccanismi di sicurezza

Economia

Pagina 481

infruttuoso un ingente capitale immobilizzato in edifizi, depositi, meccanismi.

Economia

Pagina 483

risultato fra il braccio dell'uomo inerme ovvero munito di ingegnosi stromenti o di poderosi meccanismi. Ma poiché il capitale non opera che in virtù

Economia

Pagina 59

questo. Se si immobilizzano enormi capitali in meccanismi cui manchi poi la copia delle materie prime proporzionata a quella immensa forza produttrice

Economia

Pagina 70

mobile, suscettiva di migliore impiego; e frattanto, con grave danno, non sarà più possibile adottare i più perfetti meccanismi della tecnica

Economia

Pagina 70

complessi meccanismi dinamici, che sono capitale. — Anzi, se la produzione risulta da tre fattori, lavoro, natura e capitale, è da quest'ultimo che nei

Economia

Pagina 84

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445424
Ignazio Visco 2 occorrenze

previsione di meccanismi di bail-in è coerente con le indicazioni del Financial Stability Board tese a contenere comportamenti opportunistici e a

economia

Pagina 15

. Iniziative analoghe possono avere oggi successo a condizione di garantire trasparenza e piena coerenza dei meccanismi di trasferimento dei rischi dalle

economia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca