Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mantiene

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393225
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mantiene unità organica; e moltiplicandosi i sistemi colle scuole ionica, italica, eleatica, e poi dei sofisti, dei socratici, dell'accademia e del

Economia

Pagina 1.301

, che mantiene l'equilibrio sociale, infrenando i forti e sorreggendo gli umili. Infine una giustizia legale o meglio politica,per cui al bene dello

Economia

Pagina 1.333

industriali degli Stati Uniti, mantiene ognora fisionomia essenzialmente agricola, colle sue derrate inondando l'Europa; mentre l'Italia sola, a

Economia

Pagina 1.471

europei l'aumento puramente biologico annuo, che varia da 8-14, si riduce, per la sottrazione migratoria, da 4-8‰secondo gli Stati, così in genere mantiene

Economia

Pagina 1.480

sangui, vocazioni e culture, mantiene desta la emulazione fra le stirpi e le nazioni; — donde un duplice impulso ai progressi della umanità. Come le

Economia

Pagina 1.481

mantiene da 19 secoli il governo religioso del mondo.

Economia

Pagina 2.132

il territorio montuoso e accidentato forma altrettante zone o insenature appartate, la famiglia si conglomera e si mantiene essa stessa chiusa ed

Economia

Pagina 2.86

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394705
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

agricola. — Sotto queste varie forme però la produzione animale mantiene una ingente importanza nell'età moderna. Nel mondo calcolansi (1896) 500 milioni

Economia

Pagina 249

mezzadri, più stabili dei proprietari stessi. — Non solo mantiene rispettose ed intime relazioni fra due classi autonome spesso altrove in conflitto

Economia

Pagina 399

degli uomini e delle cose, da un altro che quella molteplicità subordinata di leggi seconde,per dirlo con Bacone, rivelasse la connessione che mantiene

Economia

Pagina 4

3. Ma il mestiere anche fuori di questo glorioso periodo, accanto ai pregi morali e sociali, mantiene in certi limiti nella produzione industriale un

Economia

Pagina 451

unità accentrata delle speculazioni mercantili. E come tale, nei riguardi dell'industria,mantiene in parte i pregi del mestiere, cioè consente una

Economia

Pagina 454

mercante comune. In ambedue questi casi la piccola industria mantiene la sua qualità di impresa e quindi la sua autonomia, da un grado massimo ad un

Economia

Pagina 486

mantiene la fertilità della terra coltivabile. L'edificio di ibernazione conserva il seme de' bachi, che altrimenti, schiudendosi anticipatamente

Economia

Pagina 59

2. Capitale mobile,quello che mantiene una esistenza concreta distinta senza immedesimarsi nel territorio; ed è perciò dislocabile o

Economia

Pagina 62

computa per intero; il capitale fisso, cioè una macchina tessitrice, siccome si mantiene e serve ad ulteriori cicli produttivi, si computa soltanto

Economia

Pagina 63

prodotti, ne mantiene depresso il valore e quindi i compensi dei capitali, i quali rifuggono dalla terra ove impera una coltura estensiva o superficiale col

Economia

Pagina 72

umano si mantiene storicamente costante e progressivo entro la zona temperata. Tutto ciò comprova che l'uomo si trova legato al cosmo (come lo spirito al

Economia

Pagina 79

questo rinviene resistenza ed esaurimento, a quelle più favorevoli ove incontra incitamenti ed esaltazione e così l'energia sua si mantiene costante e

Economia

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca