Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limitata

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393268
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proviene esclusivamente dal di fuori della mente, cioè dai fatti sensibili, e rimane poi a questi limitata (empirismo); — quindi le idee soprasensibili

Economia

Pagina 1.138

senza sforzo alcuno. Il valore sorge invece appena che la utilità inerente alle cose è limitata in quantità: — o perché è ristretto il numero delle cose

Economia

Pagina 1.348

libertà più o meno limitata; così in India nei vari gradi della casta servile dei sudra (connazionali) a differenza dei veri schiavi o paria (stranieri

Economia

Pagina 2.188

1. È società che ha origine dal matrimonio; ma in nessun luogo limitata direttamente ai generati dal padre in linea diretta, ma estesa ai collaterali

Economia

Pagina 2.82

scambi commerciali; con influenza però limitata (al paragone dell'età moderna) nell'economia dell'antichità prevalentemente agricola; salvo nelle capitali

Economia

Pagina 2.91

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394559
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

natura del patrimonio, p. e. boschi, miniere, beni demaniali, in cui è limitata la speculazione e prevalente la uniforme gestione amministrativa; o

Economia

Pagina 114

si ritrae da un chilo di carbone) è limitata per ogni unità in peso di carbone da cui si sprigiona; la forza organica è limitata per ogni animale che

Economia

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca