Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libere

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392527
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ricondurre le menti alla concezione dei fatti economici come risultato precipuo di libere energie umane piuttostoché di autorità regolamentare di Stato

Economia

Pagina 1.234

suffragio di libere rivendicazioni nei giureconsulti.F. Walter (prof. a Bonn), uomo di pensiero e di azione, e Giorgio Phillips (prof. a Berlino e

Economia

Pagina 1.267

impediscono l'incentramento e ne favoriscono la diffusione; le società fra industriali e mercanti sono libere, ma se ne previene il pericolo del

Economia

Pagina 1.320

sostentare una economia anticipata e prosperosa, — a lungo andare per la compressione delle libere energie, insieme al decadere dell'ossequio della morale

Economia

Pagina 1.329

imperfezioni e contrasti) la vita economica delle nazioni (in mezzo allo slancio delle libere energie personali e collettive ed alle stesse fazioni

Economia

Pagina 1.333

risultati una impronta spirituale, come esplicazioni non deterministiche ma di energie razionali e libere.

Economia

Pagina 1.391

Questa, che dapprima apparisce soggiogata sotto le forze di natura, risulta sempre più il prodotto delle libere energie dello spirito, cioè del

Economia

Pagina 1.408

(nelle prime età) le forze individua in preparazione, più tardi (nel celibato permanente) le libere energie disponibili per le iniziative novatrici e di

Economia

Pagina 1.418

all'azione molteplice e pressoché indefinita di cause volontarie e libere, variabilissime nelle vicende della civiltà. Così noi siamo esposti a morire

Economia

Pagina 1.432

negli stessi rispetti fondiari, fra terre europee anticamente appropriate e terre libere extraeuropee, aperte alle occupazioni dello Stato

Economia

Pagina 1.470

vanterebbero oggi popolazioni così doviziose, libere e culte. E la Gran Bretagna compie tuttodì, in Egitto, India e dovunque, una vera funzione

Economia

Pagina 1.478

essere un prodotto d'intelligenza, di virtù, di libere energie, sotto il governo della Provvidenza; e fuori ancora della storia,che ammaestra le vicende

Economia

Pagina 1.86

libere e meritorie attività, in proporzione della specie e grado delle proprie attitudini, all'attuazione di quest'ordine sociale per il bene comune

Economia

Pagina 2.124

servi da parte della Chiesa, coi Collegi degli artigiani e colle libere associazioni fra le moltitudini. Ed oggi la ricostruzione in classe del

Economia

Pagina 2.127

libere proprietà private (Roscher, Inama-Sternegg, Meitzen); popolazione costituita in classe rudimentale per l'uso di possessi comuni, con proprie

Economia

Pagina 2.136

sulla base di moltitudini libere e laboriose, nella quale il sistema dinamico di tutte le forze provenienti dall'alto e dal basso convergono di più in

Economia

Pagina 2.45

volontarie e libere (p. e. società di studi, di industria, di speculazione) — e la sfera di coscienza e di vita sociale pubblica (che abbraccia le

Economia

Pagina 2.54

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394408
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'impresa privata,appunto perché costituita e condotta da individui o da loro libere associazioni per fini propri e immediati di utilità, presenta

Economia

Pagina 114

promuovere il progresso della produzione,integrando così le iniziative private e sociali, coll'agevolare le libere associazioni produttive, colla

Economia

Pagina 26

senso: — che tali leggi (o meglio procedimenti dell'attività economica), figlie delle intelligenti e libere energie dell'uomo e perciò essenzialmente

Economia

Pagina 3

Ciò per la proprietà che ha origine immediata dalle libere iniziative del lavoro e che è caratteristica, avvertasi bene, della economia cristiana

Economia

Pagina 311

nei vasti tenimenti monastici o nei beni allodiali del medio evo, e che si rinnova tuttodì sotto la mano di contadiname libere e prosperose. Lo

Economia

Pagina 359

egualitario delle successioni e delle libere alienazioni. — Poi nuovo e privilegiato accentramento dei beni, dalla riforma alla rivoluzione, disastroso e

Economia

Pagina 375

mirava ancora alla creazione legale di un ceto di proprietari contadini; ma mancò in questi la energia di libere e virtuose iniziative e il disinganno

Economia

Pagina 377

feudo servile già decadente altri redditi terrieri definiti e più elevati, per mezzo di braccia libere e già cresciute di pregio, dopo la peste del

Economia

Pagina 402

interessi generali dominava il diritto di libere iniziative.

Economia

Pagina 504

quella primavera dell'arti attesta il diritto di libere iniziative industriali.

Economia

Pagina 505

Cerca

Modifica ricerca