Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lenti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392816
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

accampamento con vallo (castrum)come Roma quadrata;specie fra i germani, più lenti a ridursi a vita stabile e civica (non prima del medio evo), le prime

Economia

Pagina 2.131

Vinci (1452-1519) e N. Copernico (1473-1543); sicché le stesse invenzioni delle lenti (dal sec. XIV), della polvere pirica (dal sec. XIII), delle armi

Economia

Pagina 2.26

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396825
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma alle domande crescenti delle materie legnose mal suppliscono ancora le leggi locali cogli scarsi e lenti rimboschimenti. A moderare i crescenti

Economia

Pagina 295

2. A parte gli elementari dissodamenti di terre incolte (ancora estese in Italia, Germania, Inghilterra), i quali procedono lenti in Europa

Economia

Pagina 337

lenti; e il progresso agrario non procede che sulla risultante di quelle due forze componenti opposte. Ciò spiega molte altre vicende storiche delle

Economia

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca