Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latte

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393179
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di latte), fino alle ancelle e servi (nel gineceo e nell'ergastolo greco-romano); rimanendo ai figli e congiunti le operazioni fuor della casa, la

Economia

Pagina 2.81

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397010
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

degli stessi produttori, che allevano il bestiame, mungono il latte, confezionano il pane e la veste per uso proprio; nella quale l'impresa originaria

Economia

Pagina 116

minuto,pecore e capre specialmente, docili, instancabili nelle peregrinazioni, utilissime (latte, carni, lana), al bestiame grosso,bovi, giovenche

Economia

Pagina 244

di 35 ett. di frumento elettissimo per ogni ettaro; ritrarre da vacche lattifere fin 15 ett. di latte al giorno; con la stabulazione triplicare la

Economia

Pagina 361

, forniscono materie dell'arte forestale;ma soprattutto coi prati artificiali e colla zootecnica, gli animali da riproduzione, da macello, da latte, e colla

Economia

Pagina 364

Cerca

Modifica ricerca