Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invenzione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389428
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

particolari; ed in tal caso si prendono le mosse dai rispettivi concetti concreti e analitici per poi risalire induttivamente alla invenzione dei veri

Economia

Pagina 1.114

invenzione dei veri sociali hanno i due processi deduttivo e induttivo.Ma facilmente dagli studiosi si conviene in questa conclusione: — per eccellenza di

Economia

Pagina 1.116

invenzione che per la dimostrazione del vero stesso, cioè deduzione e induzione; — la critica estimativa del valore del vero o certezza nelle singole

Economia

Pagina 1.120

, rinunziando ad ogni concetto assoluto e ad ogni raziocinio nella invenzione e dimostrazione del vero. Però la filosofia ed il metodo hegeliano assunsero in

Economia

Pagina 1.132

-sociale, lo studioso si dispensò, anche nel giro dei fenomeni contingenti e mutevoli, dalla invenzione (ricerca) di cause efficienti, dalla formulazione di

Economia

Pagina 1.135

, indispensabile a sciogliere gli inesplicati problemi di invenzione e di dimostrazione scientifica; ma in ispecie l'unico adatto a ricostruire l'edificio

Economia

Pagina 1.153

la scienza economica nella parte sostanziale cioè nella invenzione di veri e di rapporti certi e dimostrati; — e inoltre, nelle sue tre fasi

Economia

Pagina 1.254

logico per la formazione della scienza e per la sua esposizione.Donde due fini distinti del metodo: la invenzione e la esposizione di un ordine di veri

Economia

Pagina 1.96

ragione, la quale sotto lo stimolo dei molteplici bisogni riflette ed inventa (preziosa virtù dell'invenzione, propria dell'uomo soltanto) metodi e

Economia

Pagina 2.12

Weltanschauung »), tanto migliore è la predisposizione alla invenzione dei mezzi esteriori che vi servono di scala.

Economia

Pagina 2.18

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398143
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gigante che si affretta alla meta gloriosa con atteggiamenti e mosse da trionfatore. — Nessun altro si effettuò in modo così compiuto,ogni invenzione

Economia

Pagina 131

motore ed esecutore organico, per riservargli il compito prevalentemente intellettuale di invenzione, costruzione, direzione, sorveglianza della macchina

Economia

Pagina 182

In Inghilterra, quando G. Watt nel 1769 chiese il brevetto di invenzione per la macchina a vapore (poco di poi applicata alle macchine esecutrici

Economia

Pagina 188

; l'invenzione dei colori di anilina mutò gran parte dei processi della tintoria, cioè della «grande chimica» divenuta gigante colla preparazione degli

Economia

Pagina 446

, agevolando la distribuzione e la vigilanza del lavoro esecutivo? — Infine per la invenzione di meccanismi complessi, meno adatti ai piccoli ambienti

Economia

Pagina 457

3. Ma un altro indiretto soccorso appresta oggi lo Stato alle industrie con leggi speciali (anche internazionali) sui brevetti di invenzione, sulle

Economia

Pagina 527

Cerca

Modifica ricerca