Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impulso

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390741
Toniolo, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

naturali biologiche, dettero un grande impulso all'uso delle analogie istituite fra queste scienze e quelle sociali; e ciò fino all'abuso, da cui pur di

Economia

Pagina 1.111

cosmici (l'ambiente fisico) e dei fatti umano-storici (l'ambiente sociale), che danno impulso e materia all'esercizio della osservazione stessa; — e

Economia

Pagina 1.117

Da un lato, riannodandosi alle tradizioni dell'empirismo inglese di Bacone e di Hobbes, ne trassero impulso novello le tendenze materialistiche nella

Economia

Pagina 1.140

, accompagnati da una collaborazione universale, — si trovò per impulso autorevolissimo di Leone XIII, riannodata alla antica scolastica e riconsacrata

Economia

Pagina 1.152

ed interiore dell'ingegno dei suoi cultori, nella sua genesi progressiva trae impulso ed alimento da due ordini di cause occasionali.Tali — da un canto

Economia

Pagina 1.156

moltiplicava materia ed impulso a studiare ex professo la ricchezza, sceverandola da altri fatti congeneri; — la maggiore larghezza della vita

Economia

Pagina 1.234

organismo vitale. Nell'ordine dei fatti essa trae impulso dalle manifestazioni di una crisi sociale ormai cronica, vasta, profonda colla gravità dei suoi

Economia

Pagina 1.247

Scuola neo-classica. ‒ 1. Questi pericoli diedero impulso al ridestarsi dell'indirizzo individualistico razionale, correggendone ed ampliandone le

Economia

Pagina 1.256

qualche lampo di ingegno che è spesso maligna furberia, a qualche impulso di affettività, fosse pure il terrore del mistero divino; ciò che sempre

Economia

Pagina 1.386

l'impulso di grandi avvenimenti storici, anche militari, politici, geografici, soprattutto di contatti ed urti di razze (Novikow) o sotto l'azione intima

Economia

Pagina 1.387

comunicazioni universali, vi porgevano impulso ed alimento (Geffcken).

Economia

Pagina 1.475

sangui, vocazioni e culture, mantiene desta la emulazione fra le stirpi e le nazioni; — donde un duplice impulso ai progressi della umanità. Come le

Economia

Pagina 1.481

menomato spesso dalla scuola classica,la quale tende a considerare il sentimento dell'utile come un impulso psichico istintivo (deterministico), che la

Economia

Pagina 1.56

espansivo delle moltitudini urbane. Anzi la emulazione fra quelle due opposte convivenze fu sempre impulso a grandi progressi civili, come quelli seguiti

Economia

Pagina 2.139

braccio servile cui manca l'impulso psichico del proprio miglioramento, ciò che più tardi confermano Plinio, Varrone, Columella, ecc. Ma tuttavia

Economia

Pagina 2.189

tardi principi feudali nelle ville e nel borgo sottoposti al castello. — Risorti specialmente dopo il 1000 i Comuni italici, sotto l'impulso potente

Economia

Pagina 2.22

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395430
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) si dispiega dietro l'impulso dell'utile,cioè della suprema legge edonistica,cioè «del conseguimento del massimo effetto col minimo mezzo». Anzi tutta

Economia

Pagina 10

2. Multiforme e possente impulso alla produzione è la libertà,la quale insieme alla concorrenza (che ne è un aspetto concomitante) è condizione e

Economia

Pagina 145

miniere, nei trasporti ferroviari, nella navigazione, nelle banche, nei traffici mondiali; ma contemporaneamente, sotto l'impulso dell'interesse

Economia

Pagina 218

l'impulso dell'utile personale)non può raggiungere il suo più alto grado di esplicazione, se non nel concorso dell'attività produttiva generale, e perciò

Economia

Pagina 22

importuni concorrenti, sotto l'impulso dell'interesse collettivo, facilmente si conglomerano per la conquista di sedi fisse. Così la pastorizia, raggiunto

Economia

Pagina 246

generale impulso dovunque dal culto dei morti, donde le necropoli in forma di ipogei (sotterranei), estesissime in Egitto, Etruria, in tutte le genti

Economia

Pagina 251

vantavano di aver eternata nel marmo la capitale dell'orbe, porgendo grande impulso all'estrazione e talora all'esaurimento dei marmi preziosi delle

Economia

Pagina 253

aumenta indefinitamente; il selvaggio o il lavoratore ineducato lavora soltanto sotto l'impulso della necessità per soddisfare a bisogni fisici

Economia

Pagina 28

) coll'imposta si attribuisce allo Stato tutta la rendita,non si spegnerebbe, in particolare sugli inizi, nei coltivatori minerari il massimo impulso alla

Economia

Pagina 281

collettive sotto l'impulso solidale dei bisogni comuni della popolazione. Per la civiltà avanzata vale invece questa legge storica: i progressi dell'arte

Economia

Pagina 308

interessi speciali, privati e individuali, diventa impulso non solo a continuare i dissodamenti su nuove terre vergini, ma ancora (grande progresso) a

Economia

Pagina 311

in germe ogni energia di lavoro, sottraendo allo schiavo ogni impulso che derivi dalla speranza di rialzarsi a miglior stato col proprio merito, così

Economia

Pagina 35

distinti diverse cagioni impellenti. — Nell'età media, dal sec. XIII in poi, trasse impulso dal desiderio dei proprietari di procurarsi all'infuori del

Economia

Pagina 402

cammino storico, estese notevolmente i proprietari del suolo, per mezzo di questi dando impulso al progresso scientifico e capitalistico dei giorni nostri

Economia

Pagina 424

incerta nei paesi latini, ove in Francia un corpo di leggi industriali non si ebbe che sotto la terza repubblica e specie dal 1900 per impulso del

Economia

Pagina 517

compenso per l'operaio e se pertanto i bassi salari fanno sovente sorgere le grandi manifatture, gli alti salari accrescono impulso alla energia ed abilità

Economia

Pagina 532

;ma frattanto se la proprietà personale è stimolo al lavoro per renderla proficua, si argomenti quale impulso darà alla produzione il diffuso possesso

Economia

Pagina 89

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398463
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

liberamente, con le nostre forze e con la nostra responsabilità, partecipare alla vita della nazione, per darvi un impulso nuovo, per cooperare, in un'ora

Economia

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445446
Ignazio Visco 1 occorrenze

impulso delle autorità di supervisione, per coprire il fabbisogno le banche dovranno porre in essere le azioni opportune, quali restrizioni nella

economia

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca