Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grossi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393266
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ma occorrono i grossi e crescenti battaglioni; e invero la formazione di questo esercito in cammino è un prodotto storico-biologico, cui vien seguace

Economia

Pagina 1.444

. Duplice elemento materiale e psicologico, in cui quest'ultimo è preponderante; sicché nell'India, Cina, Russia, nel nostro Napoletano, vi hanno grossi

Economia

Pagina 2.129

, in mezzo a cui solo nesso durevole fra gli umani sono i grossi nuclei familiari, educa alla vita onesta e pacifica. — La tecnica agraria

Economia

Pagina 2.34

Circostanze influenti sulla grande famiglia. –1. Molto influisce sulla genesi e persistenza dei grossi fasci familiari la sede delle popolazioni. Ove

Economia

Pagina 2.86

, nell'Egitto, nella Cina, il moltiplicarsi e intrecciarsi delle popolazioni nelle città (poco propizie come vedemmo ai grossi fasci familiari), fanno in breve

Economia

Pagina 2.91

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397696
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

abilità speciale degli operai di far balzare con colpi assestati il materiale in grossi blocchi, mentre la quantità dei detriti rimane quasi senza valore

Economia

Pagina 203

depositi di sementi. Gli animali minuti e quelli grossi da lavoro, da macello, moltiplicati in numero, migliorati nelle razze e nel rendimento.

Economia

Pagina 360

ai grossi profitti, esso è tratto ad assottigliare sino al minimo la spesa di mano d'opera. Sostituisce pertanto il più possibile i lavoratori colle

Economia

Pagina 408

grossi o piccoli negozi, per conteggiare grandi o piccoli numeri, per vigilare l'ingresso e l'uscita di 1000 o 2000 operai; e in una tipografia la spesa

Economia

Pagina 463

smerciano in grande quantità con pochi e grossi negozi (contratti), nel mercato nazionale e internazionale, in luoghi e tempi più opportuni, prevenendo e

Economia

Pagina 467

Cerca

Modifica ricerca