Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: federazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390621
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Stati della federazione germanica). Ma veri fondatori della scuola storica sono G. Roscher, con un primo Programma, del 1843, svolto poi in un'opera

Economia

Pagina 1.246

); — della autonomia civile ed economica concessa dalla Gran Bretagna alle sue colonie (1833, 1850), fino al riconoscimento della Federazione

Economia

Pagina 1.474

rigenerazione morale di quegli inglesi, già deportati per pena nell'Oceania, che oggi compongono i liberi cittadini della federazione australiana

Economia

Pagina 1.479

della sovranità ricadono alle convocazioni periodiche dell'intera tribù (nei campi di maggio) o della federazione di più tribù, dove comparisce alla

Economia

Pagina 2.144

di leghe fra città (le anfizionie greche, e la federazione latina) o di alleanze fra tribù affini (i populi di G. Cesare, componenti la Gallia). La

Economia

Pagina 2.149

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398504
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

-cristiano che fa capo alle due confederazioni, quella dei lavoratori e quella delle cooperative, ed alla federazione nazionale della mutualità. Questi

Economia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca