Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettorale

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389957
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di forniture militari, prestatori usurai alle moltitudini e agli ambiziosi nella incipiente e poi ingente corruzione elettorale-politica.

Economia

Pagina 1.181

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398506
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Con questo noi non vogliamo disconoscere il passato di quella azione elettorale, che dal 1874 in poi le organizzazioni cattoliche italiane sotto

Economia

Pagina 76

Era evidente che la prima azione di un partito, che sorge purtroppo in periodo quasi elettorale, dovesse essere quella della preparazione morale e

Economia

Pagina 82

elettorale organizzato; e che ormai sia da tutti compresa la responsabilità del partito, non frazionata per collegi e provincie, ma unica nella nazione, come

Economia

Pagina 83

Occorreva e occorre che più del successo materiale venisse da tutti valorizzato quello morale, e che più che l'effimera organizzazione elettorale si

Economia

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca