Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domestici

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393170
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la famiglia, nei primi secoli ampia e robusta, e tuttavia disciplinata non tanto a guarentire gl'interessi domestici, quanto ad accrescere il potere

Economia

Pagina 1.185

clienti in Roma. — Dovunque, poi, gli affetti familiari e l'intima convivenza mitigarono la schiavitù dei consanguinei e dei servi domestici. — Più

Economia

Pagina 2.188

domestici; — questa (la servitù), invece estesa vieppiù come eredità della gleba romana sui beni pubblici e privati, ribadita dovunque dai barbari sulle

Economia

Pagina 2.190

il bue, in India gli animali domestici, presso ogni popolo anco selvaggio, il fuoco. Al quale simbolismo mitico che consacra e assicura gli interessi

Economia

Pagina 2.35

. Il fondo della religione cinese, che è il culto degli antenati domestici, cui aggiunse Confucio una morale utilitaria, restringendo e deprimendo ogni

Economia

Pagina 2.5

, di sacerdote nei riti domestici (sacrifizi, abluzioni, preghiere) coordinati fra gl'israeliti al monoteismo rivelato, e quasi dovunque al culto degli

Economia

Pagina 2.80

ospita 500 persone, figli, nuore, generi, parentado, domestici e servi; e Roma imperiale ci addita le ville suntuose dei patrizi e neo-arricchiti

Economia

Pagina 2.87

Tutta l'economia sociale del medio evo, di questa gioventù dell'ordine sociale cristiano, poggiava sulla base ampia dei gangli domestici, cioè su

Economia

Pagina 2.97

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394349
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Ciò in particolare per il lavoro femmineo, sotto forma mista di servizi domestici e di arti industriali. Appena oggi e non dappertutto la

Economia

Pagina 109

. Tali: — le industrie dei servigi domestici (p. e. del cuoco); — dei servigi pubblici (p. e. la nettezza delle strade); — la industria di raccolta

Economia

Pagina 18

compagni dell'uomo e gli stromenti domestici del suo progresso economico (Lanzoni, Scherzer).

Economia

Pagina 249

Come oggetto di consumo,il legno serve ad usi personali domestici fondamentali, quali combustibile per la cottura dei cibi, per il riscaldamento

Economia

Pagina 285

e i consumi domestici e locali si impongono. — Ciò, in onta alla pecca dell'empirismo consuetudinario, spiega fra alterne sofferenze e rinascite la

Economia

Pagina 370

Bensì la famiglia serba sempre qualche reliquia della primitiva e secolare industria interiore, sicché (a parte pure i veri servigi domestici come la

Economia

Pagina 448

Cerca

Modifica ricerca