Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinti

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390539
Toniolo, Giuseppe 24 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tre grandi oggetti reali, distinti e coordinati, «Dio,il mondo dello spirito e il mondo della materia» (e quindi nelle loro concezioni ideali nella

Economia

Pagina 1.120

questo ulteriore sviluppo l'economia diviene oggetto di studi speciali,distinti da altre discipline, e per opera di cultori che ne trattano ex professo

Economia

Pagina 1.204

2. La storia delle dottrine smithiane (liberali per eccellenza) disegna però tosto due indirizzi, dai più mal distinti:

Economia

Pagina 1.239

2. Giova frattanto avvertire che questi tre aspetti sono bensì distinti, ma fra loro in intima connessione. Il sistema costitutivo determina quello

Economia

Pagina 1.289

consorzio, così ai rapporti individuali privati, come ai rapporti sociali-collettivi distinti dallo Stato, non meno che ai rapporti politici fra i

Economia

Pagina 1.332

aderge e si intensifica in proporzione della concezione crescente di fini morali cioè distinti da quelli fisici, doverosi siccome imposti da una autorità

Economia

Pagina 1.381

contrassegna i distinti stadi di civiltà economica nella storia; e forma oggi il contrasto fra la vecchia Europa, la giovane America e le colonie australiane

Economia

Pagina 1.409

: — colla sua costituzione (statica),poggiante sopra tre gruppi umani distinti per sesso, per età, per stato personale-civile (celibi, coniugati, vedovi

Economia

Pagina 1.414

della esistenza di gruppi bensì distinti di dottrine, ma fra di loro mutuamente collegati; ed anzi gli avanzamenti della cultura si rivelano con la

Economia

Pagina 1.65

riferisce a singoli ordini distinti di enti, cioè Dio, l'uomo,e il mondo materiale,donde la teodicea (scienza di Dio), la psicologia (scienza degli enti

Economia

Pagina 1.69

Rispondesi: se esistono l'etica e l'economia come due ordini distinti di dottrine, ciò non vuol dire che rimangano separate e reciprocamente

Economia

Pagina 1.77

logico per la formazione della scienza e per la sua esposizione.Donde due fini distinti del metodo: la invenzione e la esposizione di un ordine di veri

Economia

Pagina 1.96

longeve lor vicende comuni, derivano le razze o stirpi.Gruppi etnici pertanto distinti per caratteri prevalentemente fisici, ma che involgendo ancora un

Economia

Pagina 2.101

) perviene anzi, sotto l'azione penetrante religioso-ieratica, al regime di casta.E questo regime col triplice carattere, di specificazione in gruppi distinti

Economia

Pagina 2.146

distinti dalle campagne. Tali: — le antiche città (municipia, civitates) ovesorridevano coi vescovi popolazioni latine, e in esse artifices

Economia

Pagina 2.162

(salvo distinzioni araldiche di nome) nel titolo comune di nobiltà; simile alla fusione che nei sottoposti volghi (già originariamente distinti in

Economia

Pagina 2.169

colonnato e dei liberti in Roma, dei servi della gleba nelle province romane, degli aldi e liti fra i germani, ben distinti, quivi come dovunque, dai

Economia

Pagina 2.188

serba le tracce di questa influenza cristiana per mano di filosofi, giureconsulti, legislatori in tre momenti ben distinti: — sotto l'impero pagano

Economia

Pagina 2.193

Tale affrancazione — in questi due obbietti e momenti distinti — si effettuò massimamente dalla Chiesa, assumendo l'ufficio di tutrice degli umili e

Economia

Pagina 2.194

è inerente a singoli enti con fini distinti da quelli altrui; vera proprietà particolare,che esclude dalla partecipazione ad essa altri enti singoli e

Economia

Pagina 2.206

(individuale e sociale) che non si confondono o scompaiono più, perché rispondenti ai due sentimenti distinti del bene proprio e altrui (egoismo e altruismo

Economia

Pagina 2.55

«sistemi distinti di rapporti giuridici che avvalorano quegli organi stessi». Fra quelli privati, gli istituti della libertà personale,del matrimonio

Economia

Pagina 2.67

l'essere sociale da quello politico,vale a dire la società dallo Stato,salvo a ricollegare per gradi gerarchici questi distinti circoli autonomi

Economia

Pagina 2.72

Diconsi organi sociali «le consociazioni e convivenze umane, determinate dal bisogno di curare e svolgere una somma di interessi collettivi, distinti

Economia

Pagina 2.99

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398068
Toniolo, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così si comprende che la formazione vitale di distinti rami d'industria in una popolazione è figlia delle sue vicende storiche. Fra queste vicende

Economia

Pagina 118

di servizio nelle ferrovie italiane, computato con criteri svariati e complessi, per distinti gruppi indefiniti di personale, quali calcoli non

Economia

Pagina 130

materiali; immediatamente coll'effettuare il prodotto. Tutti quelli che siffattamente vi contribuiscono sono produttori; ma distinti in due classi

Economia

Pagina 15

Donde i tre argomenti che i vecchi economisti trattano sotto tre titoli distinti, delle macchine,della divisione del lavoro, dell'associazione;ma che

Economia

Pagina 172

varie città e distretti manifatturieri,specialmente in Inghilterra, di distinti gruppi di industria, favoriti ciascuno da speciali circostanze di forze

Economia

Pagina 223

, moltiplicandosi, diffondendosi nello spazio e raggruppandosi in distinti rami od ordini di industria giusta scopi determinati e conseguenti caratteri omogenei

Economia

Pagina 229

All'estremo opposto la grande impresa,svolgendo al massimo i distinti uffici dell'impresario e attribuendoli ad organi speciali competenti, per

Economia

Pagina 370

distinti diverse cagioni impellenti. — Nell'età media, dal sec. XIII in poi, trasse impulso dal desiderio dei proprietari di procurarsi all'infuori del

Economia

Pagina 402

Si specificano le imprese a seconda delle sostanze o materie di lavorazione in gruppi progressivamente distinti quasi senza limite. Le aziende

Economia

Pagina 441

capitale dalla natura,e distinti del pari i redditi dell'uno e dell'altra. Quando infatti di due agricoltori che impiegano del pari cento di capitale e

Economia

Pagina 46

Per le industrie invece rette da leggi generali le condizioni di esercizio si riferiscono a tre oggetti distinti.

Economia

Pagina 519

Concetto. ‒ Dopo il discorso analitico dei distinti ordini di produzione o delle varie industrie un fatto sintetico signoreggia e compendia le

Economia

Pagina 530

questa risulta: — da organismi elementari, che diconsi imprese; — da raggruppamenti di esse a seconda di distinti caratteri e fini, che sono le industrie

Economia

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca