Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decide

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388366
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Bene inteso che in questi gradi e forme dell'intervento dei poteri pubblici vi ha molta parte di relativo;in ispecie nella loro applicazione decide

Economia

Pagina 1.325

La qualità stessa preponderante della ricchezza decide sull'indirizzo della vita politica. Dove prevale il possesso terriero, questo ripercuote sul

Economia

Pagina 1.35

Il clima, assunto come «il complesso delle influenze cosmiche sensibili sugli organismi» (Humboldt), decide esso pure, tenendo desta o assopendo

Economia

Pagina 1.403

(vecchi e fanciulli) che vivono sulle spalle di quella produttiva (adulti) che tanto decide sulla economia di una nazione (Engel, Pareto, Bertillon).

Economia

Pagina 1.421

2. Ancor più decide l'abitazione o la casa nella sua forma tecnica, che è il nido umano. Favorevoli al formarsi di agglomerazioni familiari sono le

Economia

Pagina 2.86

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395675
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Molto decide sulla diffusione delle industrie meccaniche il motore.I motori idraulici le riservano a certe località privilegiate; quelli potentissimi

Economia

Pagina 183

formi un circolo di consumo comune. Decide dunque di momento in momento il fenomeno demografico-biolo giaco tutto intero, in quanto si faccia sentire

Economia

Pagina 325

1. In tale complessa specificazione ciò che massimamente decide è l'altitudine insieme al clima.È la legge dell'utile, che per immediate esperienze

Economia

Pagina 350

Decide ulteriormente sopra la grandezza relativa il mercato;se questo è chiuso od angusto, preponderano le piccole imprese per il consumo dei

Economia

Pagina 368

sfruttatori in nome del mercante. — Altrettanto decide lo spirito del commerciante speculatore; invero il piccolo industriale è «mediatizzato», fra lui e

Economia

Pagina 456

cattiva costruzione dei forni, o nell'agricoltura per sinistre stagioni o nelle industrie odierne per la frequenza degli scioperi. Analogamente decide il

Economia

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca