Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corretta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390545
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«storia della civiltà» celebre (sebbene non sempre corretta) quella di F. Guizot (1787-1874) sulla «civilisation en Europe» (1845), accompagnata da

Economia

Pagina 1.144

come dottrina economica la fisiocrazia imperò in Francia sulle menti e sugli indirizzi di governo poco più di un quarto di secolo, corretta

Economia

Pagina 1.232

, arricchita e in parte corretta da Senior, Tooke, Bagehot, M' Culloch, ecc.;

Economia

Pagina 1.239

La storia appunto smentisce quella teoria materialistica e conferma questa veduta più corretta. Lo sviluppo economico di Grecia e di Roma non

Economia

Pagina 1.38

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397117
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

curare l'educazione e il collocamento professionale dei fratelli. In tal modo la ineguaglianza è corretta dagli oneri imposti al favorito, che assume

Economia

Pagina 381

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445412
Ignazio Visco 2 occorrenze

L’adeguamento della governance è essenziale per assicurare una gestione consapevole dei rischi, una corretta allocazione del credito all’economia

economia

Pagina 14

corretta allocazione del capitale; favoriscono l’assunzione inconsapevole di rischi; rendono la struttura aziendale permeabile a violazioni di norme e

economia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca