Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consumare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391873
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di un bene si arresta così a quell'infimo, al di sotto del quale edonisticamente si cessa di produrre e di consumare il bene medesimo».

Economia

Pagina 1.362

come una sola famiglia, la quale (all'infuori di ogni scambio) produce direttamente per consumare.

Economia

Pagina 1.368

natura del bisogno, il quale signoreggia immediatamente il valore di uso nella economia privata di chi produce direttamente per consumare. Il bisogno

Economia

Pagina 1.368

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395161
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rudimentale. L'agricoltore che anticipa semente e sudori sul campo per consumare egli stesso il grano (impresa per consumo) non sa se alla fin

Economia

Pagina 100

quelli pubblici; cioè da varie forme di società, di mano in mano che le funzioni del produrre si distinguono da quelle del consumare.

Economia

Pagina 108

nell'incivilimento economico di attuare essa la distinzione organica fra la funzione del produrre e quella del consumare (la ricchezza) e quindi fra due classi

Economia

Pagina 115

ragione di operosità economica e l'una non concependosi senza dell'altra. Sarebbe possibile e ragionevole produrre senza consumare e viceversa? Le genti

Economia

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca