Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltivati

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394137
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

più a trasferirsi a singoli individui e ad enti morali giuridici. Ciò: — o per svolgimento storico,per cui i beni d'uso comune (non coltivati) della

Economia

Pagina 2.209

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396825
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; — per l'estendersi dei terreni coltivati, cui quella torna nociva; — sicché la caccia della selvaggina e degli uccelli segue in particolare nella sua

Economia

Pagina 235

popolazioni crescenti in numero e in agiatezza; i quali dovunque allargarono il margine dei terreni coltivati,anche a scapito del bosco fin sui fianchi

Economia

Pagina 291

coll'arte della piantagione,per cui gli alberi fruttiferi, inseriti e coltivati sul suolo, incrementano le specie dei prodotti agrari (non più soltanto

Economia

Pagina 304

Inghilterra i beni comuni aperti («common and open-fields») predominavano ancora su quelli coltivati (a prato o a campo), e le cui intime tracce si

Economia

Pagina 310

terreni fino allora non coltivati e colle migliorie di quelli già messi in coltivazione (Roscher).

Economia

Pagina 337

Cerca

Modifica ricerca