Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cifra

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393552
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nelle classi superiori) dalla riforma luterana, poté oggi nei popoli presenti portare ad alta cifra il numero medio della nuzialità (dei matrimoni

Economia

Pagina 1.425

Cartagine contava 700 mila abitanti, cifra che forse di poco superò la rivale Roma al tempo di Augusto (Beloch) .

Economia

Pagina 2.134

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397578
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che a questa cifra si pervenne (1900), quadruplicando quella del 1865, che era di 12 milioni (Schmoller). Nuovo slancio si avrà quando l'impiego delle

Economia

Pagina 445

. Ridettasi su questa cifra di 4 persone simile a quella del Belgio e distante di 2 da quella di Francia (6 per impresa, ché qui si tenne conto a parte

Economia

Pagina 491

Cerca

Modifica ricerca