Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carne

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392712
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di quanto la natura fornisce senza lavoro dell'uomo, p. e. le frutta spontanee dell'albero, l'erba della prateria, la pelle della belva, la carne del

Economia

Pagina 2.13

dell'Asia centrale specie della Caldea, in cui già remotamente come dice la Bibbia «ogni carne era corrotta nelle sue vie», provocando la divina maledizione

Economia

Pagina 2.91

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396474
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

volatili per 60 milioni di franchi l'anno. Oggi Inghilterra sola consuma carne di uccelli per 700.000 quintali. Di solo avorio (India, Capo, Sudan

Economia

Pagina 235

mercanteggianti fino ad oggi ogni specie locale di oggetti di lusso, avori, penne di struzzo, cammelli, animali vari e carne umana (schiavi negri). La industria

Economia

Pagina 247

vegetali, esso cresce fra gli ittiofagi per la cottura della carne. Il calore del legno, superfluo altrove, è indispensabile nei paesi nordici; ed oggi

Economia

Pagina 285

Cerca

Modifica ricerca