Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: botanica

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389907
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

misurazione delle terre, — di botanica e medicina, comunque empiriche (anche presso gli ebrei), — senza dire dell'immenso progresso di un più semplice

Economia

Pagina 1.170

tendono a degradarla quasi una disciplina (empirica) espositiva di fatti o di semplici rapporti contingenti,come le dottrine descrittive della botanica

Economia

Pagina 1.59

botanica (discipline tassinomiche); — e se esso (nel campo delle vere scienze) debba essere semplicemente inventivo di rapporti empirici (ciò che è, ciò

Economia

Pagina 1.98

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395803
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tassonomiche (mineralogia, botanica, zoologia), diviene il mostrato di una legge universale di specificazione degli esseri;sicché la scala di essi, dall'infimo

Economia

Pagina 197

dominano le cognizioni empiriche e poi scientifiche (botanica, fisiologia delle piante) eminentemente progressive, le quali applicano sempre nuovi o

Economia

Pagina 351

Cerca

Modifica ricerca