Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bibbia

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390010
Toniolo, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

egizi, i quali risalirebbero ad oltre 2000 anni a. Cr., — i Vedas (la Bibbia degli arii indiani) raccolta durata parecchi secoli, di cui il più antico

Economia

Pagina 1.173

ricevuto divinamente una missione unica nel mondo. La Bibbia infatti (in specie il Deuteronomio, il Pentateuco, i Numeri, i Libri sapienzali), anche

Economia

Pagina 1.188

Il sistema economico-sociale degli israeliti nei suoi principi informativi (quale risulta dalla Bibbia) sembra converso ad introdurre e mantenere

Economia

Pagina 1.189

della Bibbia. Tali il riposo sabatico,per fine religioso, ma con cui frattanto si curava la integrità fisica (contro l'eccesso di lavoro) e la vita

Economia

Pagina 1.190

(Bibbia) in cui stanno i dogmi rivelati, la legge morale, la costituzione sacerdotale, i riti di questa purissima e inalterata religione monoteistica

Economia

Pagina 1.191

ricolleghi remotamente alle dottrine della Bibbia e del Vangelo ed agli inattesi svolgimenti di esse presso i santi Padri e i Dottori scolastici

Economia

Pagina 1.262

per la vita individuale e sociale dei veri rivelati nella Bibbia, nel Vangelo, e nella Tradizione; — si disgelò la saldezza e concordia di un sistema

Economia

Pagina 1.277

vedemmo) che nei codici sacri dell'oriente e spicca massimamente nella Bibbia, che proclama Dio sovrano padrone della terra e delle ricchezze, di cui

Economia

Pagina 1.292

della Bibbia, mercé una autorità vivente che ne custodisce i principi e ne svolge variamente le applicazioni, (la Chiesa), la morale evangelica

Economia

Pagina 1.306

delle famiglie pastorali dell'Asia centrale, dipinte dalla Bibbia. Ma questa stessa media di bisogni può sempre discendere; nè solo ai costumi sontuosi e

Economia

Pagina 1.386

nella Bibbia e si riflette nelle famiglie semitiche specialmente ebraiche. Ciò involge un alto concetto della vita,che poi il cristianesimo riprese e

Economia

Pagina 1.428

ricchezza e della civiltà. Ciò fu il risultato dei precetti divini della Bibbia perfezionati dal Vangelo: i quali (avvertasi bene) prescrivevano e

Economia

Pagina 1.455

concorrono anche ragioni etico-psicologiche. Altrove nella Bibbia è detto all'uomo: tu dominerai la terra;e l'idea invero di essere il sovrano del mondo

Economia

Pagina 1.460

sacerdotali (ierocrazia) di Egitto ed India, autrici e custodi delle prime cognizioni anche naturali. L'attestano i libri sacri, massime fra tutti la Bibbia

Economia

Pagina 2.19

rapporti economici, in specie la Bibbia contenente un sistema di diritto e di politica economica, proprio di quella unica e vera teocrazia, può

Economia

Pagina 2.35

le più longeve memorie della umanità, nei loro libri sacri e giuridici (Bibbia, Manu, Zarathustra), nella letteratura (i Vedas), nei miti e leggende

Economia

Pagina 2.78

(Schmoller). Gli indiani in seno alle loro comunità di villaggio, gli israeliti pastori nelle pianure asiatiche o stanziali nella terra promessa (Bibbia

Economia

Pagina 2.79

, provvede allo stanziamento, alla migrazione, alle contese belligere della famiglia di fronte alle altre (Bibbia).

Economia

Pagina 2.80

di gradi e di indirizzi a seconda dei fini specifici che nella famiglia vengono a prevalere. Nella famiglia della Bibbia signoreggia lo scopo di

Economia

Pagina 2.83

dell'Asia centrale specie della Caldea, in cui già remotamente come dice la Bibbia «ogni carne era corrotta nelle sue vie», provocando la divina maledizione

Economia

Pagina 2.91

, aveva tenuto un posto singolare la famiglia semitico-ebraica dei patriarchi della Bibbia, la quale dispiegò per tutti i secoli una virtù civilizzatrice

Economia

Pagina 2.93

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395165
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cucitura, e la elaborazione di certi prodotti, specialmente delle vesti, dalla donna forte della bibbia a Penelope de' greci, fino alle odierne tessitrici

Economia

Pagina 109

ceto procacciante, il quale, colla bibbia e coll'auna del drappiere in mano, penetrò delle sue virtù e dei suoi vizi l'anima del popolo inglese; e che

Economia

Pagina 143

. Così nella bibbia l'agricoltura è considerata un esercizio quasi di pietà e particolarmente grato a Dio; e i vari culti dell'antichità consacrarono

Economia

Pagina 20

collaboratore nella creazione per tutti i fini di essa. Iddio pose il primo uomo (dice la bibbia) nel giardino terrestre, «affinché operasse»; e il vangelo

Economia

Pagina 23

nella bibbia come malleator di metalli; l'arte del ferro sembra sviluppata fra gli accadi e sumeri (tartaro-mongoli) dell'alto Eufrate; e il ferro fu

Economia

Pagina 251

traduca in un danno comune (Brants, Pesch, Cathrein). Questi stessi concetti della bibbia, del vangelo, del diritto canonico, ispirano i documenti

Economia

Pagina 313

rivoluzione contro i millenari pregiudizi del paganesimo. Maturando le dottrine dell'ebraismo (bibbia) dichiarò il lavoro un dovere: — come un modo

Economia

Pagina 33

di fertilità; esempio massimo quello della bibbia che prescrisse agli ebrei in Palestina di sospendere la coltura ogni settimo anno. Di poi e più

Economia

Pagina 359

lavoratore, cui sono comminate divine sanzioni nella bibbia e nel vangelo, e che preoccupava dottori e filosofi nell'evo medio, nel secolo dell'operaio

Economia

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca