Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accidentali

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393183
Toniolo, Giuseppe 26 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

processo di astrazione (con cui si prescinde dalle differenze accidentali per cogliere le somiglianze comuni) a discoprire i rapporti uniformi e costanti

Economia

Pagina 1.105

accidentali,le quali non possono perciò conoscersi a priori dalla sostanza di quegli enti, ma soltanto a posteriori mediante l'osservazione dei fatti

Economia

Pagina 1.114

nelle ragioni prime e ultime immutabili del medesimo; e razionali-positive (osservative) se lo studiano nelle manifestazioni accidentali varie e

Economia

Pagina 1.16

Stati feudali e delle repubbliche, le varietà accidentali e la mobilità dei governi comunali, i conflitti di parti al di dentro, le guerre commerciali al

Economia

Pagina 1.202

reali accidentali,e coincide colla opportunità e coll'utilità pubblica del momento passeggero; — per la scuola biologica si immedesima colle supposte

Economia

Pagina 1.252

liberamente dall'uomo con quelle modalità accidentali (non essenziali) richieste dalle circostanze di luogo, di tempo, di civiltà, accondiscende a que

Economia

Pagina 1.283

studiosi reggitori del movimento economico cristiano, non sono che accidentali (di mezzi più che di principi) e valgono a rendere più vivace la loro

Economia

Pagina 1.284

atteggiamenti accidentali di quelle cause stesse a contatto delle contingenze indefinite della vita, in ordine ai fini intenzionali per cui la ricchezza

Economia

Pagina 1.356

accidentali, relazioni interne od esterne allentate ovvero violente, cultura incerta e caduca. Per lo più sono questi i popoli esostorici,destinati a

Economia

Pagina 1.400

regione civile circostanze accidentali e passeggere, ma abbastanza sensibili, riproducono certo disquilibrio sessuale, ivi ne ricomparirono le tristi

Economia

Pagina 1.416

I germani invasori dell'impero erano conglomerazioni accidentali di piccole tribù; vandali, longobardi, normanni p. e. non superavano ciascuna 60-80

Economia

Pagina 1.457

sproporzioni civili ed economiche accidentali ma da sostanziali e durature differenze demografiche e telluriche,che predominano in gran parte tuttodì

Economia

Pagina 1.470

universale, figlie delle cause e dei fini essenziali dell'attività economica; ma ancora le leggi seconde,cioè le inflessioni accidentali o contingenti

Economia

Pagina 1.61

parte, di chiarirne l'efficacia utile che essi dispiegano in tutto il dominio della ricchezza, e di suggerire le modalità accidentali nel loro

Economia

Pagina 1.74

dalla geografia sociale (od antropica), che studia la distribuzione degli uomini nello spazio, la economia ritrae i caratteri accidentali, che alla

Economia

Pagina 1.79

influisce bensì su le modalità accidentali e sul grado di avanzamento della cultura dei popoli; ma questa nei procedimenti caratteristici e definitivi

Economia

Pagina 1.84

2. Forse che il Creatore non abbia deposto nell'uomo elementi e semi di accidentali varietà, che sotto date influenze vengono a svolgersi con

Economia

Pagina 2.101

Differenza obbiettiva di fini, alla quale viene ad accomodarsi, a seconda di corrispondenti varietà accidentali soggettive dei singoli che vi si

Economia

Pagina 2.117

da infinite circostanze di fatto. Ma in mezzo a queste varietà accidentali spiccano queste tendenze (leggi) razionali e storiche.

Economia

Pagina 2.15

negazione di ogni proprietà che non sia sociale-universale.Delle leggi riguardanti le forme accidentali e la distribuzione economica della proprietà si

Economia

Pagina 2.212

(atteggiamenti ed inflessioni) positive che sieno richieste dalle condizioni di fatto (altre essenziali, altre accidentali, varie e mutevoli) in cui l'attività

Economia

Pagina 2.213

costante del pensiero e del volere verso il fine e il bene perfetto,che comprende e assomma tutti i singoli fini e beni relativi e accidentali. E

Economia

Pagina 2.3

varietà accidentali proprie dell'io, talune concezioni e pratiche economiche (metodi e forme di arti, di lucri, di consumi) si irradiano al di fuori

Economia

Pagina 2.55

Caratteri. – Di questo grandioso organismo familiare si colgano i caratteri salienti e le ragioni di varietà accidentali.

Economia

Pagina 2.82

Ne preparò la distinzione da altri uffici accidentali e da altri organi del civile consorzio. Originata dall'amore e non dalla prepotenza maschile

Economia

Pagina 2.94

tutti gli umani; — le differenze di sesso ed età ne additano le varietà accidentali; — il padre e la madre impersonano l'autorità; — le singole

Economia

Pagina 2.96

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395918
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proprie mani onnipossenti. Gli inconvenienti son accidentali e perciò stesso in qualche misura transitori e correggibili e richiedono soltanto analoghi

Economia

Pagina 193

A questi caratteri propri del mondo inferiore corrisponde nel mondo degli esseri umani (fisico-psichici) una serie indefinita di varietà accidentali

Economia

Pagina 197

Fondamento. – Se la divisione del lavoro poggia sopra le varietà accidentali degli uomini, colle speciali loro attitudini o vocazioni anco economiche

Economia

Pagina 209

perdite, salvo il grado della personalità economico-giuridica, giusta suddistinzioni accidentali.

Economia

Pagina 212

proprietà,la quale per consenso comune non è tale finché si limita alla disponibilità esclusiva dei beni derivati e accidentali e non si estende ancora al

Economia

Pagina 250

, mercé quelle modalità accidentali varie e mutevoli e quel grado di sviluppo, che sono occasionate dalle circostanze eminentemente positive o di fatto

Economia

Pagina 3

non solo una pastorizia vaga, ma ancora dissodamenti accidentali e vaganti;e tale fu il caso per molti secoli delle razze migranti in Europa, che ad

Economia

Pagina 309

Rispetto poi ai mutamenti accidentali nella potenza produttiva di un fattore, i quali si ripercuotono sugli altri due, è noto come ad ogni scoperta

Economia

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca