Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389918
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutte le scienze e discipline morali nell'ampio senso della espressione; e perciò della psicologia empirica, della filosofia e glottologia, della

Economia

Pagina 1.11

entusiastica e violenta di un rinnovamento radicale della società e dello Stato, — dare alternamente alla parola «ordine naturale» il senso di un sistema di

Economia

Pagina 1.128

.), riformate (mazdeismo) dal filosofo Zarathustra (Zoroastro) in senso dualistico nel secolo VII a. Cr., con svolgimenti fino al IV secolo d. Cr

Economia

Pagina 1.173

teologia rivelata dogmatica e morale e in certo senso alla storia mitica dei culti) nelle sue manifestazioni sociali.E ciò: — nella diffusione

Economia

Pagina 1.18

vi hanno fini prossimi ed altri remoti, ed è in questo ultimo senso che parlasi oggi di ricerche teleologiche (filosofiche) cioè di fini ultimi del

Economia

Pagina 1.47

Essa è ad un tempo scienza teoretica e pratica (pura ed applicata) nel senso già espresso più sopra. Non si limita a definire quali sieno le leggi

Economia

Pagina 1.59

, morale, religiosa, e del corrispondente costume in ampio senso, quali si svolsero storicamente nel suo incivilimento; — in quanto tutto ciò sia venuto

Economia

Pagina 2.106

, pletorico Stato pagano era sparito; e di ricambio la costituzione organica della società (in largo senso) era assicurata. Nuove tendenze politiche (o

Economia

Pagina 2.74

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396844
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alla stessa produzione materiale; ma ciò pure conduce a concludere che sono imprese complementari e in certo senso imperfette,rispetto alla impresa

Economia

Pagina 114

beni destinati ad utilità di tutti («Allmenden»), ne assicurava il godimento comune nel duplice senso della facoltà lasciata a tutti o di usarne

Economia

Pagina 272

senso: — che tali leggi (o meglio procedimenti dell'attività economica), figlie delle intelligenti e libere energie dell'uomo e perciò essenzialmente

Economia

Pagina 3

del territorio un senso secreto di sacrifizio per le generazioni venture.

Economia

Pagina 340

giuridico di riconoscimento di esso e condizione del suo esercizio; e come queste rimanessero aperte,nel senso che per fondare un mestiere non fosse

Economia

Pagina 508

capitale vieppiù si accumulò; di influenze civili-politiche. Il senso del miglioramento indefinito ossia del progresso della civiltà, da effettuarsi colla

Economia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca