Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 448 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391182
Toniolo, Giuseppe 30 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ricerca e dimostrazione della verità scientifica; mentre è nelle esigenze dello spirito umano di valersi di ogni argomento e riprova (ora diretta, ora

Economia

Pagina 1.101

» etica, giuridica, politica, economica, nella storia interna speciale di ogni nazione;

Economia

Pagina 1.133

complesso delle sue dottrine, ed è storia scientifica generale (i tedeschi dicono malamente esterna); — ovvero seguire analiticamente la genesi di ogni

Economia

Pagina 1.157

Peggio nel terzo momento (dell'impero) nel quale gradualmente ogni libertà individuale si sperde nel regolamentarismo ed arbitrio imperiale, e la

Economia

Pagina 1.181

La individualità affrancata, d'allora in poi si guarentisce e consolida nelle associazioni di ogni specie, familiari, religiose, civili, economiche

Economia

Pagina 1.195

intensificano la cultura, con ogni metodo contrattuale dall'enfiteusi fino alla mezzadria e tecnico-agronomico dai primi dissodamenti alla irrigazione

Economia

Pagina 1.197

(tutto è relativo); — che lo Stato èinvestito dalla pienezza di ogni autorità per i fini dell'incivilimento.

Economia

Pagina 1.246

risponde a quelle due esigenze metodiche della scienza, meglio chiarite nei tempi moderni, e soprattutto previene ogni pericolo di empirismo che nega ogni

Economia

Pagina 1.283

giuridica dello Stato; — ed anzi essa conta massimamente sulla autorità, costituzione ed azione mondiale della Chiesa;e previene così ogni abuso di

Economia

Pagina 1.284

vi ha una corrispondenza fra i fatti caratteristici economici di ogni momento storico e le corrispondenti teorie dell'economia; quelli divengono

Economia

Pagina 1.286

, prone invece ad un panteismo materialistico in forme molteplici di idolatria, che divinizza ogni ente di natura, l'uomo stesso e le sue passioni

Economia

Pagina 1.299

economisti, può semplicemente con ogni verità scientifica definirsi: il complesso delle cose utili, materiali, permutabili.

Economia

Pagina 1.344

dieci pani), distinguansi le variazioni del valore unitario, cioè di ogni singola unità o frazione di quella massa, e le variazioni del valore totale

Economia

Pagina 1.359

Valore unitario. ‒ 1. Per ogni unità successiva di uno stesso bene, la utilità e quindi la soddisfazione diminuisce coll'attenuarsi della intensità

Economia

Pagina 1.360

2. Si osservi che tal legge è universale:essa regge ogni sistema di fatti che abbia ragione e carattere di mezzo utile e limitato (in quantità), e

Economia

Pagina 1.376

coniugati, celibi e vedovi, vari per importanza quantitativa in ogni nazione, ma ben definiti e resistenti; sì che appariscono il prodotto complesso di

Economia

Pagina 1.418

sul rogo col marito; informi accoppiamenti invadono ogni gruppo; e come riflesso economico, questa selvaggia comunione delle persone è parallela ad

Economia

Pagina 1.419

L'ufficio, come è noto, di ogni scienza è duplice: l'uno teoretico, «riconoscere un ordine di veri», l'altro pratico, «porgere norme all'operare

Economia

Pagina 1.42

per l'uomo, germe di vita sociale, scuola di educazione morale, più di ogni altro fatto congenere presentasi come un prodotto e insieme un fattore di

Economia

Pagina 1.423

2. È manifesto che ben altrimenti delle nascite, sulle quali mediatamente (per mezzo del matrimonio) si ripercuotono cause, in ogni momento storico

Economia

Pagina 1.432

Inutile ricercare nemmeno una mediocre lunghezza di vita fra genti arretrate o in pieno decadimento su cui incombe, come la spada di Dammele, ogni

Economia

Pagina 1.443

esso precorso quell'insediamento di case mercantili forestiere, in libera concorrenza coi nazionali, che l'età nostra vanta oramai in ogni capitale ed

Economia

Pagina 1.468

Si prescinda pure dalle migrazioni interne (in ogni Stato) che tuttavia sono aspetto integrante del moto dislocativo, — e quindi dall'inurbamento

Economia

Pagina 1.476

economica dei popoli; e giova pertanto studiarle parallelamente, sicché ad ogni legge teoretica (p. e. del credito) segua il meccanismo di attuazione

Economia

Pagina 1.51

Se si ignorano od alterano questi rapporti fondamentali, tutta la economia si sconvolge e snatura. Tuttavia si nega spesso ogni ragione di essere

Economia

Pagina 1.70

esigenze della vita pratica. Cessa invero ogni ricerca razionale dell'utile, quando i beni materiali tornano nocivi ai fini superiori da conseguirsi

Economia

Pagina 1.73

distruggerlo. L'età contemporanea tolse ogni privilegio alle classi e credette abolirle; invece trovasi alle prese col fatto di due classi gigantesche, cioè

Economia

Pagina 2.128

Ciascuno di questi momenti critici della tecnica (non simultanei per ogni nazione) determinò atteggiamenti nuovi, espansioni diverse, talora

Economia

Pagina 2.17

2. Noi assistiamo per lunghi secoli nella storia di ogni paese, in specie indo-europeo (in oriente ciò è meno palese e più discusso), accanto a saggi

Economia

Pagina 2.207

famiglia patriarcale anzi per ogni vincolo domestico, la immoralità.Già in forza della schiavitù tre quarti del mondo antico viveva senza matrimonio e

Economia

Pagina 2.91

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395344
Toniolo, Giuseppe 19 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vedemmo nella «Introduzione») in Italia, Inghilterra, Francia, Germania; fatto massimo, da cui ogni altro scaturì, perché riguardava l'uomo,l'autore di ogni

Economia

Pagina 133

Ogni progresso scientifico-industriale, abilitando ad operare con più larga efficienza, attribuisce alle imprese un carattere di più in più sociale

Economia

Pagina 134

riformatrici degli abusi, ma con una radicale opera negativa o distruttiva — di ogni legge speciale, anche disciplinatrice di ordinamento di classe anche

Economia

Pagina 160

assoluto da ogni speciale norma disciplinatrice dettata dall'interesse generale; e ciò in un periodo di straordinarie e incalzanti innovazioni tecnico

Economia

Pagina 163

3. Determinano la continuità della produzione.Le forze degli animali inferiori e dell'uomo, bisognevoli di riposo almeno ogni 12 ore, interrompono la

Economia

Pagina 179

. — Dal sec. XVI al XVIII l'associazione, divorziando da ogni resto di libertà, diventa uno stromento esclusivo

Economia

Pagina 218

territorio, per l'esercizio di ogni specie di regolare attività.

Economia

Pagina 250

intreccia in ogni esercizio industriale, quivi sotto ogni forma coinvolge e travolge le imprese. Il reddito minerario è commisto di plusvalori

Economia

Pagina 267

? Può parlarsi di una vera legge storico-sociale, — per cui «la foresta subisce in ogni territorio un primo e secolare processo di distruzione,cui

Economia

Pagina 286

Processo critico che sembra destinato a vario grado a riprodursi come legge storica periodica, ogni qualvolta si rinnovelli il contrasto di territori

Economia

Pagina 332

ha una funzione durevole in ogni momento e regione in cui perduri la condizione generale di terre incolte e in cui difettino nei proprietari mezzi

Economia

Pagina 393

, enfiteusi, colonia parziaria, fitto e forme analoghe, si succedono nei vari periodi con relativa prevalenza storica, ma in ogni età coesistono in varia

Economia

Pagina 433

L'alta quota di prodotto lordo per ogni specie di cereale che si ottiene in Inghilterra (p. e. per il frumento 30 ett. per ettaro, — mentre in Italia

Economia

Pagina 435

campagna, in ogni paese e contiene, impersona e scolpisce l'organismo tipico per eccellenza della grande industria moderna, scientifica, capitalistica

Economia

Pagina 471

malanni si avverarono nel regime di manifattura in Inghilterra nei sec. XVII e XVIII, — oggi quelle crisi dipendono per ogni grande impresa massimamente

Economia

Pagina 483

quale acuendo l'ingegno, la intraprendenza, gli accorgimenti, moltiplica e perfeziona ogni specie di prodotto, riducendone le spese; ed essa diventa

Economia

Pagina 514

3. Ma la natura delle cose è più forte d'ogni dottrinarismo interessato;e l'esperienza di quel liberalismo assoluto smentì la sentenza che la libertà

Economia

Pagina 517

La proporzione razionale fra capitale fisso e circolante;in modo che in ogni impresa col minimo di quello si possa effettuare il massimo impiego di

Economia

Pagina 70

quelle si spensero nella frenesia dei godimenti fra l'esaurimento d'ogni ricchezza. L'abnegazione cristiana, che insegnò il distacco da ogni

Economia

Pagina 85

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398469
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

D'altra parte i continui monopoli di fatto di ogni organismo del lavoro affidato o concesso ai socialisti e alle loro organizzazioni sindacali e

Economia

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca