Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vantaggio

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
iniziative sulle quali siamo stati e siamo impegnati a  vantaggio  del sistema economico.
può essere accresciuta, al fine di rimuovere il residuo  vantaggio  fiscale dell’indebitamento. Ne beneficerebbero in misura
mercé proporzione normale fra offerta e domanda; e ciò con  vantaggio  dell'industriale e del pubblico, attuando così una certa
e anticipare anche quello di miglioria fondiaria, con  vantaggio  di una agricoltura indefinitamente progressiva. La
della fabbrica risalga primamente ed essenzialmente al  vantaggio  del duplice concentramento industriale e commerciale nella
drizzò ognora il suo vertice ad esclusivo e iniquo  vantaggio  delle classi doviziose, — fa luogo nell'età cristiana ad
in guisa che conferiscano definitivamente al massimo  vantaggio  dell'umanità. Per virtù di essa infatti si introduce un
alla madre-patria le materie greggie del suolo, in  vantaggio  delle industrie e commerci della metropoli; e in onta che
Tale legge etica doverosa è prescritta a tutti ed a  vantaggio  di tutti, perché sostanzialmente eguali gli uomini nella
del crescente salariato sotto i capitalisti, non senza  vantaggio  però della potenza industriale d'Inghilterra, collegata col
cooperatore nelle migliorie tecniche ed economiche, con  vantaggio  di ambedue e del progresso agrario.
sacrificare i diritti dei più e gli interessi più remoti al  vantaggio  proprio ed immediato. Più vera quindi la proposizione degli
tempo proporzionato a ricuperarlo (ammortamento), e ciò con  vantaggio  di lui, del proprietario, del territorio nazionale. Bensì
produttiva materiale; e chi può, deve farlo anche a  vantaggio  di chi non può. Così l'attività produttiva assume l'altro
dell'imprenditore, il quale può atteggiarsi con mutuo  vantaggio  a re costituzionale. Già vi hanno esempi in cui un

Cerca

Modifica ricerca