Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sistema

Numero di risultati: 192 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
autonoma. – 1. È il  sistema  per il quale la proprietà del sottosuolo minerario è
da sé, indipendentemente da quella del suolo coltivabile,  sistema  chiamato perciò dai tedeschi. «libertà della miniera»
 sistema  razionale indeterminato, pel quale l'obbietto della scienza
quello delle scienze sociali affini; ed è detto comunemente  sistema  fisiocratico, che si elabora dalla metà del sec. XVIII al
compito di riconoscere, non già dei fatti isolati, ma il  sistema  dei rapporti che li collegano ad un fine. Ordine è appunto
sociale rivolta alla ricchezza. E quindi: — l'ordine o  sistema  delle cause che generano la ricchezza; — l'ordine o sistema
sistema delle cause che generano la ricchezza; — l'ordine o  sistema  dei procedimenti o leggi,giusta le quali tali cause operano
operano in relazione alla ricchezza stessa; — l'ordine o  sistema  degli effetti che ne risultano.
poi colla osservazione riflessa,disvela: — un  sistema  di elementi compositivi e delle rispettive forze o energie,
rispettive forze o energie, che ne formano le cause;un  sistema  di procedimenti ossia di modi regolari di operare delle
di operare delle cause stesse, che si dicono leggi; — e un  sistema  di effetti che ne sono il risultato finale. Donde l'ordine
 sistema  razionale determinato,per il quale l'economia distingue
da quello delle dottrine affini; e assume il nome di  sistema  industriale (di A. Smith nel 1776), protraendosi con varie
pratica. ‒ Similmente l'efficacia pratica del  sistema  smithiano o classico,fu profonda e universale.
storica. ‒ La genesi di questo  sistema  in Inghilterra si collega a vicende storiche di
 sistema  economico-sociale degli israeliti nei suoi principi
il  Sistema  europeo delle autorità di vigilanza finanziaria ( European
patrimonio delle banche e la conseguente ridefinizione del  sistema  dei filtri prudenziali e delle deduzioni;
alla divulgazione teoretica ed alla efficacia pratica del  sistema  fisiocratico, distinguansi le teorie strettamente
sussistano severi rischi per la stabilità finanziaria del  sistema  potranno essere utilizzati anche fondi pubblici.
che propagansi largamente. E si può preannunziare che nel  sistema  di manifattura la funzione commerciale trapasserà a forti
pratici. – Tale  sistema  empirico, negli stessi usi delle nazioni, ebbe origini
psicologia sociale (positiva) indaga il  sistema  dei procedimenti positivi, con i quali tende a svolgersi la
– 1. Intendesi «il  sistema  delle leggi o procedimenti razionali-positivi dell'attività
le dottrine della fede, che sono in senso stretto un  sistema  di veri immediatamente fondati sull'autorità divina,
fondati sull'autorità divina, trascendono la scienza, che è  sistema  di veri immediatamente fondati sulla ragione. Perciò,
autonoma in una nobiltà di corte privilegiata, ma servile;  sistema  riuscito in parte nella Gran Bretagna, completamente in
sulle quali siamo stati e siamo impegnati a vantaggio del  sistema  economico.
concetto di ordine cioè di un  sistema  di cause rispondenti ad un fine; ordine non già arbitrario
(azioni con diritto di voto) e alla ridefinizione del  sistema  dei filtri prudenziali e delle deduzioni.
internazionale in occasione della periodica valutazione del  sistema  finanziario (FSAP) mostrano che, nel suo complesso, il
finanziario (FSAP) mostrano che, nel suo complesso, il  sistema  bancario italiano ha una dotazione patrimoniale ben
‒ Concetto e campo naturaledi applicazione. «È quel  sistema  di impresa agricola, in cui il prodotto in natura si divide
leggi e consuetudini, che raffigura nella storia il massimo  sistema  di diritto di una classe politica (diritto feudale).
Scienza dell'amministrazione economica,che studia il  sistema  pratico delle istituzioni, presidi e norme applicative, con
Così il  sistema  meccanico accresce l'efficacia utile in quantità e qualità
sociale bensì di politica economica.Tale il celebre  sistema  mercantile o della bilancia del commercio o semplicemente
difficoltà emerse nel  sistema  creditizio pongono nuovamente l’accento sull’eccessiva
e l'innovazione possono ridurre la stabilità del  sistema  finanziario.
all'appagamento dei bisogni dell'uomo stesso, cosicché il  sistema  è razionale (ben meglio che quello economico dei
Mirano ad apprendere i prodotti utili e ad occupare il  sistema  stesso delle materie e forze produttrici del territorio,
anticipata, in larga parte generata dalle peculiarità del  sistema  fiscale (es. quelle originate dalla svalutazione dei
Superarla con successo richiede l’impegno di tutti. Il  sistema  bancario deve fare la sua parte. Non vi potrà essere
Ne è precursore il List (1841) col libro  Sistema  naturale di politica economica,capo dei protezionisti
in particolare la precipitazione con cui il  sistema  di fabbrica si introdusse e propagò, sì da non lasciar
dell'operare in grande, che massimamente si assommano nel  sistema  di fabbrica, si risolvono in una delle ingenti e felici
 sistema  delle case sparse,ciascuna sul podere (la casa colonica
 sistema  bancario italiano è stato messo a dura prova dalla crisi
con la conseguenza di espandere, invece che eliminare, il  sistema  bancario ombra. Si reintrodurrebbero in definitiva ampi
di fatto di forze e mezzi economici nella produzione, ad un  sistema  di rapporti economici e giuridici, dapprima parziale e
Si osservi che tal legge è universale:essa regge ogni  sistema  di fatti che abbia ragione e carattere di mezzo utile e
del risparmio e accrescere la capacità competitiva del  sistema  produttivo.
definitiva della scienza economica. Esso compone il  sistema  di A. Smith o industriale, più tardi detto classico o
manovre di bilancio degli ultimi anni e la solidità del  sistema  bancario nazionale sembrano rassicurare i mercati.
estesero alla Scozia e all'Irlanda, trapassando il  sistema  nelle colonie inglesi dell'America sulle rive
dell'Atlantico (non già in quelle dell'ovest, ove durò il  sistema  spagnolo). — Così nel Regno Unito e sue dipendenze i
specie umana); ed è su questi fatti elementari che mercé un  sistema  di reciproche relazioni normali viene primamente a sorgere

Cerca

Modifica ricerca