Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in mille guise cogli esempi, fu come soffio creatore  passato  sugli arti atrofizzati della latinità pagana e su quelli
lo spread dell’Italia rispetto alla Germania sui CDS è  passato  da 70 a 93 punti base. Le accorte manovre di bilancio degli
altri si sono visti designati alla nostra mente nel  passato  prossimo o remoto quando le stesse concezioni odierne
sistema di dottrine religiose ed etiche, senza paragone col  passato  — da una enciclopedia scientifica, in cui la ragione è
tra credito e PIL nominale. In Italia questo indice è  passato  dal +9,1% del primo trimestre dello scorso anno al +1,9%
ogni movimento elettorale, e se non poteva ignorare il  passato  prossimo delle lotte, dei compromessi e delle alleanze
che aveva assunta, staccare la nuova azione dal  passato  e marcare la ragione autonoma, nazionale e positiva del suo
procurarsi una concreta cognizione dell'umanità e nel  passato  e nel presente (metodo realistico-comparato), sì da
la colonia parziaria venga a decadere, come seguì già in  passato  ed oggi sotto l'influenza della crisi sociale che si
tutti questi non bastarono a riaccendere nell'economia il  passato  vigore.
è lo spirito associativo, fra i latini più scosso dal  passato  assolutismo politico o dall'individualismo presente; e più
questo noi non vogliamo disconoscere il  passato  di quella azione elettorale, che dal 1874 in poi le
agricolo e per favorire la coltura intensiva; come in  passato  le corporazioni benedettine colle domuscultae ed oggi i
la quale in particolare si volse a rivendicare il proprio  passato  religioso, da W. Cobbet (m. 1835), Storia della riforma

Cerca

Modifica ricerca