Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esso

Numero di risultati: 227 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
grande processo storico che governa la proprietà, perché  esso  rileva positivamente la dipendenza di questa nella sua
dell'affitto si compendia nella massima spinta che  esso  porge ad una produzione progressiva.
l'intervento governativo, lo stesso carattere suppletivo di  esso  ne definisce i gradi di intensità, in ragione inversa
della vita economica interna a cui implicitamente mirava,  esso  riuscì a promuovere la costituzione ed indipendenza di
economiche di Stato.La Francia deve in qualche parte ad  esso  il radicarsi sul proprio suolo delle industrie
pertanto si misura dal reddito netto del suolo (e da  esso  soltanto), cioè dalla addizione successiva di prodotto,
anticipato e prodotto differito, fra i quali due termini  esso  spunta ed oscilla.
decisiva, come in nessun altro processo organico sociale.  Esso  vi interviene in più modi caratteristici.
di quelli stessi che se le procurano da sé direttamente.  Esso  risulta da un giudizio comparativo istituito dalla stessa
sacrifizi propri,per conseguire le cose utili; e perciò in  esso  i due elementi utilità e limitazione si stimano in ordine
per arrampicarsi a cogliere il frutto e sfamarsi; ed  esso  ha con ciò formato un giudizio che si chiama valor d'uso;
di questo stanno in relazione col crescere dei bisogni di  esso  e perciò coll'aumento delle popolazioni e della loro
che regge le sorti delle nazioni e della civiltà;  esso  conferì a tale concetto la autorità di un dogma. —
a tale concetto la autorità di un dogma. — Solamente  esso  con la dottrina del libero arbitrio, sopra di cui
economico finale, cioè degli effetti o risultati di  esso  ossia del benessere materiale, in relazione allo sviluppo
sussidiare le opereeconomiche altrui; o più, col fornirle  esso  medesimo in concorrenza coi privati; o, infine, col fare da
quindi nell'erronea definizione del progresso (fatto morale  esso  pure) confuso coll'evoluzione fatale.
sul lavoro la sua azione precisamente: — imponendo ad  esso  date leggi o procedimenti; — diversificando, anticipando e
da salariati a proprio rischio e profitto. Si suppongono in  esso  cognizioni agronomiche, copioso capitale, spirito di
‒ In  esso  gli studi parziali tendono a comporre un insieme di
il congegno delle imprese; ma occorre avvertire che  esso  dipende ancora dalla abilità di metter quelle in relazione
per tale rispetto ha benemerenze impareggiabili.  Esso  innovò a fondo il concetto del lavoro, effettuando così una
morale e quindi di elevazione sociale-civile.  Esso  analogamente considerò il lavoratore quale continuatore
per gradi nella coltivazione verrebbero esauriti; e così  esso  mantiene la fertilità della terra coltivabile. L'edificio
più positivo e insieme pessimista nella Gran Bretagna; ed  esso  con Malthus ( 1766-1832) e con Ricardo (1772-1828). Il
necessari per trasformarsi e reggere alla concorrenza. Ed  esso  si estingue per languore.
sono in atto nel lavoro, quelle organiche,importando  esso  una attività fisica o corporea;quelle
industria e operosità dell'uomo, ma si dice soltanto che  esso  è un fattore puramente sussidiario e stromentale,e perciò
ma non può disconoscere, alterare, ‘distruggere ciò che  esso  non ha creato, ne colla legge giuridica contraddire alla
coll'analogo atteggiamento dei rapporti economici: perché  esso  determinò un periodo storico di pervertimento sociale ed
sociale ed economico i cui effetti perdurano tuttodì.  Esso  spiega: — la terribile reazione ideologica e positiva della
e la sua efficacia duratura dalla circostanza di aver  esso  precorso quell'insediamento di case mercantili forestiere,
 Esso  suppone taluni principi,che non vengono dagli economisti
esplicazione, il bene comune o generale della società ed  esso  soltanto.In questo la loro estensione e i loro limiti
delle operazioni rispettive». Le norme razionali di  esso  sono date dalla tecnologia.
ozio scialacquatore o di dominio oppressivo; ma di regola  esso  favorisce le migliorie fondiarie. Per chi vive nel castello
 esso  promoverà indirettamente il progresso economico; e
l'umano lavoro si dispiega e si insedia — la materie in cui  esso  si investe — le forze di cui si munisce.
osteggia questo studio di relazioni scientifiche.Per taluni  esso  sembra ripugnante alla indipendenza di ogni scienza, perché
autorità,che di quell'ordine sono il fondamento; ed in  esso  l'utile individuale necessariamente coincide coll'utile
Rimuovendo gli ostacoli al rafforzamento patrimoniale,  esso  rassicurerà gli investitori circa la capacità delle banche
ridefinendolo in modo da includere situazioni in cui  esso  viene esercitato di fatto o congiuntamente con altri
così la costituzione definitiva della scienza economica.  Esso  compone il sistema di A. Smith o industriale, più tardi
sua struttura geognostica, o negli organismi fisiologici in  esso  radicati, o nella sua composizione fisico-chimica; donde le
concetto etico del diritto, e gradualmente signoreggiò in  esso  l'elemento utilitario;e a servizio di questo (in vario ed
uguali in questa finalità morale. Ed analogamente  esso  predicò l'affrancamento dello spirito umano da ogni
diparte dal 1750 circa, svolgendosi lungo il secolo XIX. In  esso  la dottrina economica si erige a sistema razionale,cioè ad
depauperandosi sempre più il suolo senza restituire ed  esso  quanto gli viene annualmente sottratto.
tendenza inevitabile a decrescere,si arresta a 2, perché  esso  non può discendere ulteriormente senza rinunziare a
 Esso  partecipa delle vicende delle industrie territoriali e i

Cerca

Modifica ricerca