Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terreno

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
rendere coltivabile con bonifiche e ammendamenti un  terreno  sterile; non si creerà mai, ove non esista, un ammasso
produzione in modo decrescente.La forza fisico-chimica del  terreno  in un dato podere, la quale ne forma la primigenia
essere diminuito; conservazione fondata sulla statica del  terreno  per impedirne gli scoscendimenti, e poi sulla distinzione
sudori e capitali delle generazioni. Ecco perché il  terreno  agrario si confonde colla storia di un popolo, che vi
per lui si confonde coll'amore al tetto domestico, al  terreno  avito, al suolo natio. Per esso è sempre vero il detto di
alla specie di coltura ed ai metodi tecnici, sicché il  terreno  stesso acquista diversa produttività colle differenti
presso alla casa privata («Hof», curtis)la parcella di  terreno  da lui posseduta e coltivata in proprio. Essa si perpetua
coltivatore a partecipare alla crescente produttività del  terreno  o mediante la tenuità del canone combinato colla durata del
fumaioli; essa sorse e grandeggiò in gran parte sopra un  terreno  nuovo,aperto dai progressi tecnici recenti; in parte sopra
commerci ecc.). Dalla potenza vegetativa di un  terreno  coltivabile, con successive unità di lavoro e capitale si
razze nocive all'uomo; — e poi per allargare il margine del  terreno  adattabile alla pastorizia ed alla agricoltura; due tappe
del suolo e dalle funzioni dello Stato in quella età. Il  terreno  nella sua superficie e a più ragione nel sottosuolo,

Cerca

Modifica ricerca