Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viziate

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62670
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viziate da illegittimità costituzionale; b) le disposizioni della Costituzione o delle leggi costituzionali, che si assumono violate.

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71165
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali si vota con il sistema maggioritario, con richiesta scritta e motivata, le ritengano viziate di incompetenza o assunte in contrasto con atti

diritto

La correzione della dichiarazione «a favore» del contribuente attende la pronuncia delle SS.UU - abstract in versione elettronica

84787
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della rettificabilità o meno, a favore del contribuente, del contenuto delle dichiarazioni tributarie già presentate, ma «viziate» a

diritto

Separazione consensuale dei coniugi ed accordi patrimoniali atipici tra i coniugi: ammissibilità ed impugnazione - abstract in versione elettronica

110161
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveri nascenti dal matrimonio, ritenute ammissibili e - se pur viziate - impugnabili con una ordinaria azione di cognizione.

diritto

Le delibere consiliari viziate tra parvenza di delibera, nullità ed impugnative sleali - abstract in versione elettronica

117758
Centonze, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le delibere consiliari viziate tra parvenza di delibera, nullità ed impugnative sleali

diritto

Indagini tributarie e tutela della giurisdizione - abstract in versione elettronica

118677
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viziate. Solo qualora l'indagine fiscale assuma i connotati, non dell'atto illegittimo, ma dell'atto illecito, sembra effettivamente congiura una

diritto

L'art. 2379 c.c.: "nullità speciale" o "annullabilità assoluta"? - abstract in versione elettronica

124535
Donadio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazioni viziate.

diritto

Riflessioni intorno all'oggetto del giudizio di impugnazione del bilancio - abstract in versione elettronica

136075
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvazione del bilancio ma censurandola con riferimento alle conclusioni raggiunte in relazione ad una sola delle tre poste "viziate" - la Cassazione afferma

diritto

Il "transfer pricing interno" come possibile operazione elusiva e l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

147629
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di accertamento tributario sono giudicate viziate da abuso del diritto le transazioni infragruppo che appaiono funzionali al trasferimento di

diritto

Alla ricerca di un diritto che non c'è. La presunta retroattività della "legge Severino", tra derive asistematiche e suggestioni moralistiche - abstract in versione elettronica

148367
D'Ascola, Vincenzo Nico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opinioni certo rispettabili, tuttavia viziate da una sorta di peccato originale. In altri termini, verificata la retroattività delle "misure", di cui si

diritto

L'inutilizzabilità della prova, tra punti fermi e profili controversi - abstract in versione elettronica

151165
Chinnici, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonché la possibilità di utilizzare prove viziate in procedimenti diversi; il regime delle prove incostituzionali; l'inutilizzabilità derivata e il raggio

diritto

Edmund Burke e i "Monarchiens": analisi di un dialogo a distanza tra storicismo di matrice britannica e mite razionalismo francese - abstract in versione elettronica

153563
Gianello, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale in Francia sul modello inglese erano viziate da un originario ed ineliminabile peccato consistente nell'aver fatto proprio, seppure in

diritto

La Cassazione scopre il vero volto del nuovo scambio elettorale politico-mafioso - abstract in versione elettronica

160977
Rippa, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce della Cassazione sul nuovo art. 416-ter c.p.,viziate da interpretazioni o troppo letterali del nuovo testo normativo o, all'opposto, tese a

diritto