Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vitto

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9375
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vitto, alloggio e assistenza).

diritto

Fa parte della retribuzione anche l'equivalente del vitto e dell'alloggio dovuto al prestatore di lavoro.

diritto

Il prestatore di lavoro ammesso alla convivenza familiare ha diritto, oltre alla retribuzione in danaro, al vitto, all'alloggio e, per le infermità

diritto

Si prescrive in sei mesi il diritto degli albergatori e degli osti per l'alloggio e il vitto che somministrano, e si prescrive nello stesso termine

diritto

d'infermità fatte negli ultimi sei mesi della vita del debitore; 3) le somministrazioni di vitto, vesti e alloggio, nei limiti della stretta necessità

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14234
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passeggero, se non si presenta a bordo nel tempo stabilito, deve il prezzo di passaggio computato al netto del vitto.

diritto

Se la partenza è ritardata, il passeggero ha diritto, durante il periodo del ritardo, all'alloggio e al vitto, quando questo sia stato compreso nel

diritto

analoghe caratteristiche, fornendogli nell'intervallo l'alloggio e il vitto, se questo fu compreso nel prezzo di passaggio.

diritto

risolto, ed è dovuto il quarto del prezzo di passaggio, computato al netto del vitto, se questo fu compreso nel prezzo.

diritto

La quota della retribuzione corrispondente al vitto e le somme dovute dall'armatore per il rimpatrio dell'arruolato, o per spese di cura, nonchè

diritto

non si avvale di tale facoltà, il passeggero, dallo scadere dei termini suindicati, non ha diritto a ricevere l'alloggio e il vitto a spese del

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19397
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è aumentata se il rifugio o il vitto sono prestati continuatamente.

diritto

La pena è aumentata se il rifugio o il vitto sono prestati continuatamente.

diritto

Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato o di favoreggiamento, dà rifugio o fornisce il vitto a taluna delle persone che partecipano

diritto

Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato o di favoreggiamento, dà rifugio o fornisce il vitto a taluna delle persone che partecipano

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38527
Stato 2 occorrenze

necessario al raggiungimento dell'autonomia personale per le esigenze di vitto e alloggio nel territorio in cui vive lo straniero.

diritto

, nonché documentare la disponibilità in Italia di vitto e alloggio per l'accompagnatore e per il periodo di convalescenza dell'interessato. La domanda

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51171
Stato 3 occorrenze

retribuzione del viaggio, compreso il valore del vitto, per il numero di giorni di durata normale media del viaggio.

diritto

Se la retribuzione consiste in tutto o in parte nei vitto o alloggio o in altre prestazioni in natura, il valore di essa è determinato in ragione dei

diritto

Nel caso in cui non sia obbligatoria ai sensi di legge la stipulazione di una convenzione scritta di arruolamento, la paga ed il vitto debbono essere

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52177
Stato 1 occorrenze

la somministrazione di medicinali, presidi sanitari e vitto, nonché le prestazioni di cura rese da stabilimenti termali; 12) i trasporti con

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57080
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somme documentate e rimborsate per spese di viaggio, allogqio e vitto relative alle prestazioni effettuate fuori del territorio comunale, ridotto del

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68711
Stato 3 occorrenze

Il vitto è somministrato, di regola, in locali all'uopo destinati.

diritto

La quantità e la qualità del vitto giornaliero sono determinate da apposite tabelle approvate con decreto ministeriale.

diritto

vitto.

diritto

Il trattamento tributario dell'indennità di trasferta - abstract in versione elettronica

89737
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura di indennità di trasferta o piuttosto, anche soltanto in parte, rimborsi di spese per vitto, alloggio o altro, speficicamente spettanti al

diritto

Il Giudice nazionale decide sulla "connessione" delle prestazioni di servizi all'ospedalizzazione e alle cure mediche - abstract in versione elettronica

92799
Committeri, Gian Marco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse di posti letto e di vitto agli accompagnatori dei pazienti, costituiscono o meno operazioni strettamente connesse all'ospedalizzazione e alle

diritto

Manovra bis: le nuove regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

96235
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attività artistica o professionale, è stata riconosciuta, con modalità alquanto discutibili, la deducibilità integrale delle spese per vitto e

diritto

La deduzione delle spese di vitto e alloggio dal reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110982
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deduzione delle spese di vitto e alloggio dal reddito d'impresa

diritto

L'Agenzia delle entrate interviene sulle spese di vitto e alloggio per le trasferte dei dipendenti - abstract in versione elettronica

111090
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate interviene sulle spese di vitto e alloggio per le trasferte dei dipendenti

diritto

all'applicabilità della limitazione del 75 per cento, ai fini delle imposte sui redditi, alle spese di vitto e alloggio sostenute per i lavoratori

diritto

La deducibilità delle spese di vitto e alloggio dopo i chiarimenti Assonime - abstract in versione elettronica

111118
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deducibilità delle spese di vitto e alloggio dopo i chiarimenti Assonime

diritto

della deducibilità delle spese per vitto e alloggio nella determinazione del reddito d'impresa. Particolarmente problematiche risultano le questioni

diritto

La detrazione IVA sulle spese di vitto e alloggio dopo i chiarimenti Assonime - abstract in versione elettronica

111120
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La detrazione IVA sulle spese di vitto e alloggio dopo i chiarimenti Assonime

diritto

Ancora da chiarire il regime delle spese di vitto e alloggio per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

111146
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora da chiarire il regime delle spese di vitto e alloggio per imprese e professionisti

diritto

La nuova disciplina delle spese di vitto e alloggio ai fini della determinazione del reddito d'impresa e di quello di lavoro autonomo pone rilevanti

diritto

L'attuazione della nuova disciplina delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

111163
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare i casi in cui non è detraibile l'IVA applicata in relazione alle spese di vitto e alloggio.

diritto

L'Agenzia delle entrate chiarisce i dubbi sulla disciplina delle spese di vitto e alloggio - abstract in versione elettronica

111520
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce i dubbi sulla disciplina delle spese di vitto e alloggio

diritto

Le spese di rappresentanza e di vitto e alloggio in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119284
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le spese di rappresentanza e di vitto e alloggio in UNICO 2010

diritto

Le spese di vitto e alloggio rientrano, spesso, nella nozione di spese di rappresentanza e, in questi casi, occorre coordinare l'applicazione delle

diritto

Quali i limiti alla rilevanza delle spese di vitto e alloggio sostenute dai professionisti? - abstract in versione elettronica

125134
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali i limiti alla rilevanza delle spese di vitto e alloggio sostenute dai professionisti?

diritto

Testamento e rapporti obbligatori di durata - abstract in versione elettronica

131527
Scaramuzzino, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenendosene contenuto minimo il vitto, l'alloggio, il vestiario, l'assistenza medica e quanto comunemente necessario per la conservazione di una vita adeguata

diritto

Semplificazioni in vista per i rimborsi spese dei lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

144307
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si riferiscono è resa a "titolo gratuito". Nel "disegno" di "legge" sulle "semplificazioni" è, invece, previsto che le "prestazioni" di "vitto" e

diritto

Vitto e alloggio pagato dal committente? Niente reddito in natura per il lavoratore autonomo - abstract in versione elettronica

151168
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vitto e alloggio pagato dal committente? Niente reddito in natura per il lavoratore autonomo

diritto

le spese di vitto e alloggio sostenute direttamente dal committente non costituiscono compensi in natura per il professionista. La modifica, che

diritto

Il "minimo vitale", lo stato di necessità e il contrasto dell'esclusione sociale - abstract in versione elettronica

162057
Caterini, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tra essi l'avvio al lavoro, all'istruzione, alle cure, al vitto e ricetto.

diritto

Nuova disciplina delle spese di vitto e alloggio e maxiammortamenti nel quadro RE - abstract in versione elettronica

167840
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova disciplina delle spese di vitto e alloggio e maxiammortamenti nel quadro RE

diritto

Sentenza n. 1

336578
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, servizi accessori ed eventualmente vitto, in camere destinate alla ricettività e, in forma integrata e complementare, in unità abitative a

diritto

forniscono alloggio, servizi accessori ed eventualmente vitto, in camere destinate alla ricettività e, in forma integrata e complementare, in unità abitative

diritto