Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ventesimo

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4000
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se tale somma o prezzo eccede le diecimila lire, il premio per il sovrappiù è solo del ventesimo.

diritto

richiesta da tanti obbligazionisti che rappresentino il ventesimo dei titoli emessi e non estinti.

diritto

Se la denunzia è fatta da tanti soci che rappresentino un ventesimo del capitale sociale, il collegio sindacale deve indagare senza ritardo sui fatti

diritto

a diminuzione o a supplemento di prezzo, salvo che la misura reale sia inferiore o superiore di un ventesimo rispetto a quella indicata nel contratto.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14394
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la differenza ecceda il ventesimo.

diritto

scaricazione, ma non oltre il ventesimo giorno dall'arrivo.

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22148
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I ricevitori sono punibili con: 1) l'ammenda fino a L. 50; 2) la diffida; 3) la penale fino ad un ventesimo della retribuzione annua lorda; 4) la

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25125
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tale caso il termine per la costituzione in giudizio decorre dalla scadenza del ventesimo giorno successivo a quello della notificazione

diritto

Nei casi previsti nel presente e nel precedente articolo la notificazione si ha per eseguita nel ventesimo giorno successivo a quello in cui sono

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33242
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti. La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36388
Stato 1 occorrenze

nell'adempimento dei doveri degli amministratori e dei sindaci di banche, i soci che rappresentano il ventesimo del capitale sociale, ovvero il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49083
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccedenza al ventesimo dell'utile di bilancio.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51357
Stato 2 occorrenze

ventesimo per la moglie e per ciascun figlio, indipendentemente dalla data di matrimonio e di nascita.

diritto

il ventesimo giorno da quelli) dell'infortunio, sia pagata all'infortunato l'indennità per inabilità temporanea.

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59321
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trenta e non più di quaranta giorni prima della scadenza del quadriennio, e per un giorno anteriore al ventesimo successivo alla scadenza del

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60025
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio provinciale ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalla proclamazione degli eletti su convocazione del Presidente della Provincia in carica

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64384
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capoluogo di provincia o di uno o più consigli comunali di comuni che rappresentino complessivamente almeno un ventesimo della popolazione regionale

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66786
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di revoca è posta in discussione non oltre il ventesimo giorno successivo alla data di presentazione. Entro 30 giorni dall'approvazione

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67241
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale tiene la sua prima adunanza entro il trentesimo e non prima del ventesimo giorno dalla proclamazione degli eletti, su

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68050
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E` indetto referendum popolare per l'abrogazione totale o parziale di una legge regionale quando ne facciano richiesta un ventesimo degli iscritti

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71366
Stato 1 occorrenze

variante del piano regolatore. Il venir meno dell'uso effettivo per gli scopi di cui alla presente legge prima del ventesimo anno comporta il

diritto

Giannini e la riforma amministrativa - abstract in versione elettronica

83147
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegnati nella realizzazione del disegno di riforma che è stato configurato nell'ultimo decennio del ventesimo secolo.

diritto

Oltre lo Stato: Italia ed Europa tra locale e globale - abstract in versione elettronica

83231
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Già nel secondo decennio del secolo ventesimo S. Romano, nei suoi scritti "Lo Stato moderno e la sua crisi" e soprattutto "Oltre lo Stato", aveva con

diritto

Contributo allo studio sulla prevenzione dello stato di emergenza. Sul divieto costituzionale di riorganizzazione del disciolto partito fascista - abstract in versione elettronica

85323
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europei continentali, durante il secolo ventesimo, in forza di esplicite statuizioni erano stati dichiarati "fuori legge" i partiti estremi

diritto

Il diritto amministrativo nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

87729
Stewart, Richard B. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso del ventesimo secolo il diritto amministrativo statunitense ha sviluppato, sulla base di crescenti esigenze di regolazione pubblica e di

diritto

L'imposta comunale sugli immobili e il fallimento - abstract in versione elettronica

91945
Schiavon, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, collocato al ventesimo posto dell'ordine dei privilegi (artt. 2752 e 2778 del codice civile). Oltre a questa, risolta in tal senso dalla giurisprudenza

diritto

La causalità nelle malattie professionali (parte prima) - abstract in versione elettronica

101249
Fiori, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ventesimo, la parallela evoluzione, in Italia, dell'assicurazione sociale contro gli infortuni e le malattie professionali, ed infine i problemi medico

diritto

Le politiche ambientali in Italia nella transizione del Ventesimo secolo - abstract in versione elettronica

109586
Bermejo Latre, José Luis 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le politiche ambientali in Italia nella transizione del Ventesimo secolo

diritto

Gravidanza tubarica: un contributo al dibattito attuale - abstract in versione elettronica

112029
Giovannelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo l'analisi del dato medico della Gravidanza Tubarica, propone l'analisi del dibattito morale presente nei secoli diciannovesimo e ventesimo

diritto

Vendita a misura e vendita a corpo: un passo indietro dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

121729
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il ventesimo. Gli artt. 1537 ss. c.c. prevedono inoltre che il compratore possa recedere dal contratto di vendita (a misura o a corpo) nei casi in cui

diritto

La legge sulle autonomie locali venti anni dopo - abstract in versione elettronica

125407
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ventesimo anniversario della sua approvazione (e il decimo della sua abrogazione da parte del testo unico degli enti locali del 2000) offre

diritto

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori. Ventesimo aggiornamento (Quinto della nuova serie) - abstract in versione elettronica

128864
Delpino, Luigi (a cura di) 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori. Ventesimo aggiornamento

diritto

Il ventesimo aggiornamento de "Il decalogo del buon amministratore" (quinto della nuova serie) anche in questo numero si dedica al problema dei nuovi

diritto

Fortuna e decadenza dell'imperatività del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

135063
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel ventesimo secolo. La sua ambiguità le ha consentito di operare su diversi piani e di assecondare l'evoluzione del diritto amministrativo. In primo

diritto

Il crimine politico nel Regno Unito: leggi eccezionali e teoria coloniale in Irlanda del Nord - abstract in versione elettronica

138863
Bettoni, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di esaminare come il Regno Unito ha affrontato il crimine politico in Irlanda del nord durante il Ventesimo secolo. In via

diritto

Lo Stato come problema storico - abstract in versione elettronica

140275
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secoli, lo Stato ha subìto, solo nel corso del ventesimo secolo, ben tre crisi. A ciò si aggiunge la crisi della riflessione sullo Stato, che è iniziata

diritto

L'incubo di Diocleziano. Riflessi della "convergenza" delle finanze pubbliche dei Paesi Euro sulla giurisdizione amministrativa italiana - abstract in versione elettronica

152555
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non trascurabile dell'immane debito pubblico italiano, nell'ordine di un ventesimo annuo della parte eccedente il 60%, imporrà delle operazioni

diritto

Le riforme amministrative in Europa all'inizio del ventunesimo secolo - abstract in versione elettronica

153795
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzate alla fine del ventesimo secolo. Per questa ragione, ricette e soluzioni sono parzialmente diverse, come dimostra l'analisi comparata

diritto

Il nodo dell'amministrazione periferica dello stato. I principi costituzionali, le esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica e le prospettive del riordino - abstract in versione elettronica

156201
De Santis, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subito particolari trasformazioni né a seguito delle riforme della fine degli anni Novanta del ventesimo secolo, né a seguito della riforma costituzionale

diritto

Croce e il diritto - abstract in versione elettronica

164513
Merlino, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostile, alla scienza giuridica, il pensiero storicista di Croce ebbe una parte fondamentale nella giuspubblicistica italiana del Ventesimo secolo.

diritto