Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venduti

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6473
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di opzione inerente ai titoli venduti a termine spetta al compratore.

diritto

Se i titoli venduti a termine sono soggetti a estrazione per premi o rimborsi, i diritti e gli oneri derivanti dall'estrazione spettano al compratore

diritto

Se si tratta di mobili i quali si deteriorano con l'uso, il proprietario può chiedere che siano venduti e ne sia impiegato il prezzo come quello

diritto

devono essere venduti per conto del depositante a mezzo di un agente di cambio.

diritto

Se due o più immobili sono stati venduti con lo stesso contratto per un solo e medesimo prezzo, con l'indicazione della misura di ciascuno di essi, e

diritto

venduti per loro ministero; 3) coloro che per legge o per atto della pubblica autorità amministrano beni altrui, rispetto ai beni medesimi; 4) i

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21408
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possono essere venduti senza preavviso e formalità giudiziarie i pacchi postali contenenti merci, che presentino segni di deterioramento.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24634
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli oggetti d'oro e d'argento non possono in nessun caso essere venduti per un prezzo inferiore al valore intrinseco.

diritto

prorogato su istanza di tutti i creditori intervenuti, deve riconsegnare i beni affinchè siano venduti all'incanto.

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39332
Stato 1 occorrenze

archivi storici degli enti pubblici, o agli archivi medesimi donati o venduti o lasciati in eredità o legato. I depositanti e coloro che donano o vendono

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40515
Stato 4 occorrenze

1. Le disposizioni del presente capo si applicano ai pacchetti turistici definiti all'articolo 83, venduti od offerti in vendita nel territorio

diritto

degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle ventiquattro ore ovvero

diritto

disposizioni sulla vendita a peso netto delle merci, possono essere venduti a pezzo o a collo; b) prodotti di diversa natura posti in una stessa confezione; c

diritto

forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, anche mediante delega ai notai; 2) l'acqua e il gas, quando non

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41547
Stato 2 occorrenze

4. Con la sentenza che accerta la violazione dei diritti di proprietà industriale, può essere ordinato che gli oggetti prodotti importati o venduti

diritto

prodotto fabbricato direttamente a partire dal prodotto della raccolta e, d) ad ogni altro materiale derivato da quelli indicati che siano stati venduti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49687
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel secondo incanto i beni, ad eccezione degli oggetti preziosi, sono venduti al migliore offerente ad un prezzo non inferiore alla metà del prezzo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52132
Stato 1 occorrenze

vincolante per ambedue le parti; 3) i passaggi dal committente al commissionario o dal commissionario al committente di beni venduti e acquistati in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54658
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possono essere venduti senza preavviso e formalità giudiziarie i pacchi postali contenenti merci che presentino segni di deterioramento.

diritto

Elenchi parziali, notiziari, bollettini o estratti, possono essere pubblicati, venduti e distribuiti, anche a titolo gratuito, a cura di enti o

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62068
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copertina degli esemplari venduti. Tuttavia il compenso può essere rappresentato da una somma a stralcio per le edizioni di: dizionari, enciclopedie

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68716
Stato 1 occorrenze

dell'istituto, controlla qualità e prezzi dei generi venduti nell'istituto.

diritto

Rivalutazione degli strumenti proprietari a tutela dell'ambiente: tradable pollution rights e emissions trading - abstract in versione elettronica

85395
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venduti o distribuiti alle imprese e consentono alle stesse di emettere una determinata quantità di sostanza inquinante in un certo periodo di tempo. Una

diritto

Look-alike: situazione e prospettive - abstract in versione elettronica

87875
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I look-alike costituiscono un fenomeno ben noto alla tradizione giuridica nordamericana; si tratta di prodotti (in genere di largo consumo, venduti

diritto

Condizioni per il rimborso del "tour operator" non residente - abstract in versione elettronica

88477
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistici" venduti ai propri clienti.

diritto

Questioni aperte sul regime dei "capital gains" - abstract in versione elettronica

88479
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistici" venduti ai propri clienti.

diritto

La "tentata vendita" in ambito comunitario - abstract in versione elettronica

89335
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione come "tentata vendita" del trasferimento di beni a destinazione di un altro Paese membro UE per essere venduti in nome e per conto

diritto

Violazione di norme regolamentari e nullità asimmetrica - abstract in versione elettronica

92261
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venduti in contropartita diretta.

diritto

"Basilea 2" e il merito creditizio delle imprese - abstract in versione elettronica

96645
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nome della banca, la correttezza dei comportamenti e la qualità dei prodotti venduti, anche se di terzi).

diritto

Prodotti senza marchio ed inerenza delle "royalties" - abstract in versione elettronica

102867
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione dei giudici di merito, per la quale l'impressione del marchio sui beni venduti rappresenterebbe una "condicio sine qua non" ai fini

diritto

L'autoconsumo dei beni "senza IVA" - abstract in versione elettronica

106055
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non di tassare i beni "come fossero venduti". Non è chiaro infatti come possa recuperarsi, attraverso l'autoconsumo, un'imposta non detratta, perché

diritto

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni venduti, è stata ridotta dal Tar ad unità, perché l'avvio del procedimento riferito ad una sola pratica commerciale, unica la nota d'ordine

diritto

Domanda di calcio e violenza negli stadi. un'analisi "panel" sulla serie A - abstract in versione elettronica

139725
Caruso, Raul; Di Domizio, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessato il numero medio dei biglietti venduti a partire dalla stagione 1979/80. Un'analisi empirica di lungo periodo, incentrata sui biglietti

diritto

La rappresentazione contabile dei certificati verdi e delle quote di emissione di gas ad effetto serra - abstract in versione elettronica

146335
Quagli, Alberto; Sostero, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificati verdi e le quote di emissione) che potrebbero essere impiegati per assolvere gli obblighi futuri oppure venduti nei successivi esercizi

diritto

Regime IVA speciale anche per i pacchetti turistici venduti a soggetti diversi dai viaggiatori - abstract in versione elettronica

148894
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime IVA speciale anche per i pacchetti turistici venduti a soggetti diversi dai viaggiatori

diritto

sentenze pubblicate il 26 settembre 2013, ha stabilito che la disciplina IVA applicabile ai "pacchetti turistici" venduti dalle agenzie di viaggio deve

diritto

L'esclusione delle "royalties" dal valore in dogana tra strategie aziendali elusive e incertezze dei giudici tributari - abstract in versione elettronica

159167
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, garantendosi il pagamento di "royalties" parametrate sul fatturato netto e sul quantitativo dei prodotti venduti, appare viziata da uno scarso approfondimento

diritto