Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unilateralita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quattro paradossi sui rapporti tra poteri pubblici ed autonomie private - abstract in versione elettronica

82261
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si equivalgono, ma rimane, comunque, invariato il "tasso di unilateralità" dell'azione amministrativa. Il terzo paradosso concerne il rapporto fra la

diritto

Le fonti della disciplina del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni: da una regolamentazione unilaterale all'altra? - abstract in versione elettronica

101307
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti, cioè della teorica controparte. Di qui una nuova e diversa unilateralità: non è la parte pubblica a regolare unilateralmente, ma la sua

diritto

La fattura TIA come atto impositivo - abstract in versione elettronica

102335
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della TIA: coattività, unilateralità delle procedure esattive e mancanza di proporzione tra somma dovuta e rifiuti smaltiti rendono impossibile

diritto

Il merito e la responsabilità - abstract in versione elettronica

108989
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convincono pienamente: da un lato, l'approccio adottato pecca di unilateralità; dall'altro lato, resta sullo sfondo il problema cruciale dell'accesso al

diritto

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere integrati e completati in strutture concettuali e teoriche più ampie e più organiche, per evitare unilateralità e aporie. Risulta che una

diritto

Opzione e diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

129719
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella "unilateralità", essendo attribuito al solo opzionario il diritto potestativo di concludere il contratto finale. Sembra pacifico che in tema

diritto

La contrattazione integrativa dopo il d.lgs. n. 150/2009. Le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135079
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportano un richiamo all'unilateralità delle scelte datoriali, che determina una sostanziale riduzione del sistema di partecipazione sindacale e

diritto

Contratti bancari nel concordato preventivo tra bilateralità e unilateralità di inesecuzione - abstract in versione elettronica

158518
Patti, Adriano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti bancari nel concordato preventivo tra bilateralità e unilateralità di inesecuzione

diritto

l'individuazione dell'unilateralità o bilateralità delle prestazioni in essi dedotte non completamente eseguite, consente all'A., chiarita la coincidenza

diritto

Le condizioni generali di contratto: vessatorietà e bilateralità - abstract in versione elettronica

162597
Cusumano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "vantaggio" del predisponente esclusivamente nell'unilateralità della clausola; nel secondo caso la valutazione "ex lege" di vessatorietà non

diritto

Cerca

Modifica ricerca