Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turistico

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40561
Stato 10 occorrenze

1. Quando il consumatore recede dal contratto nei casi previsti dagli articoli 90 e 91, o il pacchetto turistico viene cancellato prima della

diritto

2. La fatturazione separata degli elementi di uno stesso pacchetto turistico non sottrae l'organizzatore o il venditore agli obblighi della presente

diritto

, l'acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la

diritto

esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico.

diritto

diciotto o dodici mesi per quanto attiene all'inadempimento di prestazioni di trasporto comprese nel pacchetto turistico per le quali si applica

diritto

nell'impossibilità di usufruire del pacchetto turistico e le generalità del cessionario.

diritto

3. Il comma 2 non si applica quando la cancellazione del pacchetto turistico dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti

diritto

del pacchetto turistico, l'organizzatore e il venditore sono tenuti al risarcimento del danno, secondo le rispettive responsabilità, se non provano

diritto

1. La revisione del prezzo forfetario di vendita di pacchetto turistico convenuto dalle parti è ammessa solo quando sia stata espressamente prevista

diritto

), che costituiscano parte significativa del pacchetto turistico.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52685
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono di terza categoria le dogane istituite in località di non rilevante movimento commerciale, industriale o turistico, la cui competenza è limitata

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69438
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appresso indicate: 1) industriali, commerciali e artigianali; 2) di interesse turistico comprese tra quelle di cui all'articolo 2 della legge 12 marzo

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70931
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provinciale sia nel settore economico, produttivo, commerciale e turistico, sia in quello sociale, culturale e sportivo.

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75523
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dell'assegno bancario sbarrato, dell'assegno bancario da accreditare, dell'assegno bancario « non trasferibile » e dell'assegno turistico.

diritto

del prenditore (assegno turistico).

diritto

trasferibile e turistico.

diritto

Soggetta a imposta la locazione di immobili a uso turistico - abstract in versione elettronica

87136
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggetta a imposta la locazione di immobili a uso turistico

diritto

Obblighi di avviso e di intervento e "rovina" della vacanza - abstract in versione elettronica

93075
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'acquirente di pacchetto turistico in ordine alla situazione socio-politica del luogo di destinazione e per il mancato intervento volto a fornire ai

diritto

Contratti di viaggio e rilevanza della finalità turistica - abstract in versione elettronica

105209
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finalità turistica può rilevare non solo nel contratto di vendita di "pacchetto turistico", ma anche in quelli di organizzazione e intermediazione

diritto

Precisazioni sul cd. vincolo alberghiero - abstract in versione elettronica

109289
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, nel ribadire il principio secondo cui la destinazione d'uso turistico-ricettiva prevista dallo strumento urbanistico generale

diritto

Cessione di unità facenti parte di residenze turistico-alberghiere ed eventuali vincoli alla loro libera circolazione - abstract in versione elettronica

109562
Cirilli, Guido 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di unità facenti parte di residenze turistico-alberghiere ed eventuali vincoli alla loro libera circolazione

diritto

Le residenze turistico-alberghiere (R.T.A.) negli ultimi anni hanno avuto un notevole impulso, specialmente nei Comuni a forte vocazione turistica

diritto

Uso a fini residenziali delle strutture turistico-ricettive: non sempre è lottizzazione abusiva - abstract in versione elettronica

115214
Traina, Duccio M. 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso a fini residenziali delle strutture turistico-ricettive: non sempre è lottizzazione abusiva

diritto

L'articolo affronta il tema delle strutture turistico-ricettive trasformate in civili abitazioni senza opere edilizie. Si sofferma in particolare

diritto

I processi di gestione sovraordinata dei distretti turistici - abstract in versione elettronica

118387
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crescente concorrenza (nazionale e internazionale) rende sempre più manifesto come nel mercato turistico competono soprattutto le destinazioni

diritto

Il morso della scimmia e la responsabilità del tour operator - abstract in versione elettronica

118463
Napolitano, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione si pronuncia in tema di pacchetto turistico e di responsabilità dell'organizzatore il quale, nell'esecuzione delle prestazioni dedotte

diritto

L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto tra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto di Stato - abstract in versione elettronica

119632
De Mita, Enrico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto tra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto di

diritto

L'imposta sullo scalo turistico degli aerei e delle imbarcazioni da diporto, introdotta da una legge tributaria della Regione Sardegna nel 2006 e

diritto

Qualificazione del contratto e onere della prova - abstract in versione elettronica

120281
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ritorna sul controverso tema dell'inquadramento del contratto turistico quale "pacchetto turistico tutto compreso", con particolare

diritto

Residenze turistico-alberghiere: una fiscalità misteriosa - abstract in versione elettronica

120992
Menchetti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Residenze turistico-alberghiere: una fiscalità misteriosa

diritto

Incostituzionale anche l'ultima tassa sul lusso della Regione Sardegna - abstract in versione elettronica

121697
Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza della Consulta sull'imposta regionale sullo scalo turistico di aeromobili ed unità da diporto che si basa, per la prima

diritto

L'imposta sugli scali della Regione Sardegna. Le conclusioni dell'Avvocato generale della Ue - abstract in versione elettronica

125663
Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le conclusioni dell'Avvocato generale della Corte di Giustizia europea sull'imposta regionale sullo scalo turistico degli aeromobili e

diritto

L'annullamento del viaggio "last minute" e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

125711
Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meteorologiche di un volo aereo inserito in un pacchetto turistico "last minute". La motivazione da particolare rilievo alla circostanza che l'evento (una

diritto

Il "decreto sviluppo". Lo sviluppo del settore turistico - abstract in versione elettronica

129800
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "decreto sviluppo". Lo sviluppo del settore turistico

diritto

L'impatto turistico di un grande evento: la Louis Vuitton Cup in Trapani nel 2005 - abstract in versione elettronica

135044
Di Betta, Paolo; Noto, Lidia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto turistico di un grande evento: la Louis Vuitton Cup in Trapani nel 2005

diritto

Il contratto di vendita di pacchetto turistico nel nuovo Codice del turismo - abstract in versione elettronica

136246
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di vendita di pacchetto turistico nel nuovo Codice del turismo

diritto

Concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa e diritto europeo della concorrenza - abstract in versione elettronica

138242
Calabrò, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa e diritto europeo della concorrenza

diritto

Responsabilità del "tour operator" e inadempimento del terzo prestatore di servizio - abstract in versione elettronica

140997
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In linea con la Cassazione l'A. sviluppa la tesi che l'operatore turistico (organizzatore o venditore) è responsabile del mancato o inesatto

diritto

Rilevanza dei motivi alla base dell'acquisto di un pacchetto turistico e degli obblighi informativi a carico dell'organizzatore del viaggio - abstract in versione elettronica

141536
Palmieri, Alessandro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevanza dei motivi alla base dell'acquisto di un pacchetto turistico e degli obblighi informativi a carico dell'organizzatore del viaggio

diritto

I principi di diritto enunciati dalla Suprema Corte, investita di una controversia promossa dall'acquirente di un pacchetto turistico, offrono lo

diritto

Perdita del bagaglio e responsabilità dell'operatore turistico - abstract in versione elettronica

142988
Cocuccio, Mariafrancesca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdita del bagaglio e responsabilità dell'operatore turistico

diritto

momento esistenziale. L'operatore turistico (organizzatore o venditore) è, pertanto, responsabile del mancato o inesatto adempimento delle

diritto

Non spetta ai "tour operator" extra-UE il rimborso IVA sugli acquisti di beni e servizi del pacchetto turistico - abstract in versione elettronica

143810
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non spetta ai "tour operator" extra-UE il rimborso IVA sugli acquisti di beni e servizi del pacchetto turistico

diritto

Pacchetto turistico ''all inclusive" e responsabilità del ''tour operator'' per i danni causati al turista dal terzo prestatore di servizi - abstract in versione elettronica

143982
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pacchetto turistico ''all inclusive" e responsabilità del ''tour operator'' per i danni causati al turista dal terzo prestatore di servizi

diritto

Fiscalità locale, imprese e turismo: l'esperienza della Regione Sardegna - abstract in versione elettronica

156085
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema turistico sardo ha una connotazione marino-balneare spiccatamente stagionale e registra un flusso grandemente sommerso di vacanzieri che

diritto

L'effetto di Montalbano sui flussi turistici nei luoghi letterari e televisivi - abstract in versione elettronica

160683
Di Betta, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogazioni a fondo perduto siano opportune; ciò attraverso un'indagine empirica (nel periodo 1982-2013) sull'incremento turistico indotto dalle serie TV

diritto

Spigolature in materia di concessioni demaniali marittime, per uso turistico-ricreativo - abstract in versione elettronica

161278
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spigolature in materia di concessioni demaniali marittime, per uso turistico-ricreativo

diritto

Le concessioni demaniali marittime per uso turistico-ricreativo nuovamente sottoposte al giudizio della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

161348
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le concessioni demaniali marittime per uso turistico-ricreativo nuovamente sottoposte al giudizio della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e

diritto

La responsabilità del gestore del porto per i danni occorsi alle unità da diporto - abstract in versione elettronica

163045
Badagliacca, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistico la responsabilità per i danni subiti dalle unità da diporto ivi attraccate. Il problema, già dibattuto in dottrina e in giurisprudenza, è

diritto

Le nuove deduzioni IRAP per i lavoratori stagionali - abstract in versione elettronica

166827
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli operatori del settore turistico, che ora hanno uno stimolo in più per assumere.

diritto