Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tu

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Realizzazione di interventi pubblici e privati entro la fascia di rispetto cimiteriale - abstract in versione elettronica

114387
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche apportate dall'art. 28 della l. n. 166/02 all'art. 338 del TU delle leggi sanitarie hanno ridisegnato la disciplina del vincolo

diritto

Immigrazione clandestina: gli operatori sanitari non diventano "spie" - abstract in versione elettronica

117733
Bettinelli, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale. Anzi, continuano a vigere le norme originarie del TU n. 286 del 1998, che impongono al personale ospedaliero di non segnalare all'autorità

diritto

Nuove norme penali in tema di immigrazione irregolare - abstract in versione elettronica

122039
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, adeguando le norme di natura amministrativa contenute nel TU immigrazione. Preso atto della recente sentenza della Corte di giustizia UE, il legislatore

diritto

Cessione d'azienda e danno ambientale - abstract in versione elettronica

126793
Fedi, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre, in base alle norme del TU Ambiente, la responsabilità per il danno "collettivo" ambientale non è trasmissibile (nei rapporti interni) dal venditore

diritto

L'acquisizione sanante: un eterno ritorno? - abstract in versione elettronica

130307
Aurilio, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto l'art. 42 bis al TU (con il d.l. n. 98 del 2011 conv. con modificazioni dalla l. n. 111 del 2011) che ha, di fatto, riproposto, con alcune

diritto

Un nuovo linguaggio dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

138607
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plurale, in cui l'io si riallaccia al tu. E riformulando in tal senso il linguaggio dei diritti dell'uomo, potrebbe riconquistarsi l'autentica struttura

diritto

La trasformabilità (o meno) delle società "in house" che gestiscono servizi pubblici di rilevanza economica (in particolare che gestiscono il servizio idrico integrato) in aziende speciali ai sensi dell'art. 114 del TU 267/2000 - abstract in versione elettronica

139345
Casavecchia, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente articolo, l'A. analizza la possibilità di trasformare una società "in house" in un'azienda speciale a sensi dell'art. 114 del TU 267

diritto

servizio idrico integrato) in aziende speciali ai sensi dell'art. 114 del TU 267/2000

diritto

La reiterazione dei vincoli a contenuto espropriativo: conferme e novità per le garanzie dei destinatari - abstract in versione elettronica

141087
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse all'osservanza del principio di proporzionalità), presentano un indubbio interesse anche nel quadro normativo innovato dal TU in materia di

diritto

Note sparse sul Testo Unico sulla rappresentanza - abstract in versione elettronica

146741
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TU, ossia il sistema di misurazione e certificazione della "rappresentatività", presupposto per una completa riorganizzazione della disciplina del

diritto

Il Testo Unico sulla rappresentanza tra relazioni industriali e diritto - abstract in versione elettronica

146743
Scarpelli, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione collettiva, analizzando, in primo luogo, la disciplina delle clausole di apertura ai soggetti sindacali non firmatari del TU. Secondo l'A. non

diritto

Cessione "gratuita" di aree (e di opere di urbanizzazione) al comune: trattamento fiscale dopo il D.Lgs. n. 23/2011 - abstract in versione elettronica

147005
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta di donazione ex TU n. 346/1990; la norma "speciale" contenuta nel cito art. 32 del D.P.R. n. 601/1973 - così come non appare cancellata dalla norma

diritto

Lavoro degli immigrati e lavoro sommerso: l'inadeguatezza della normativa - abstract in versione elettronica

154777
McBritton, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- paradossalmente - la legislazione vigente che disciplina l'accesso e la permanenza degli stranieri in quanto lavoratori in Italia. Il Tu [Testo Unico

diritto

L'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2014: la riforma del sistema di relazioni sindacali e il principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

155233
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacali (c.d. vicende Fiat e art. 8 della l. 148 del 2011). L'A. passa in rassegna i nuclei tematici portanti del TU - misura e certificazione della

diritto

Le modifiche al TU n. 380/2001 dopo la L. n. 164/2014 tra semplificazione edilizia e deroghe alla disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

156848
Urbani, Paolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche al TU n. 380/2001 dopo la L. n. 164/2014 tra semplificazione edilizia e deroghe alla disciplina urbanistica

diritto

I nuovi interventi legislativi di modifica al TU 380/2001 hanno come obiettivo quello di semplificare l'attività edilizia ed ampliare l'ambito delle

diritto

Cerca

Modifica ricerca