Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattenimento

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20986
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento)

diritto

Chiunque apre o tiene aperti luoghi di pubblico spettacolo, trattenimento o ritrovo, senza avere osservato le prescrizioni dell'Autorità a tutela

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74405
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o da trattenimento di qualsiasi specie.

diritto

Trattenimento nel territorio dello Stato dello straniero espulso: reato permanente o istantaneo? - abstract in versione elettronica

90962
Gatta, Gian Luigi 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattenimento nel territorio dello Stato dello straniero espulso: reato permanente o istantaneo?

diritto

c.d. reato di trattenimento nel territorio dello Stato dello straniero espulso, di cui all'art. 14 comma 5 ter, d.lg. 25 luglio 1998, n. 286 (T.U. in

diritto

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica

91276
Bombi, Marilisa 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso"

diritto

preveda, comunque, abilità o trattenimento preponderanti rispetto all'elemento aleatorio, per il comune è irrilevante, perché a vigilare sulla

diritto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95703
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparecchi da trattenimento o da gioco di abilità nell'ambito degli esercizi commerciali; C. Cost. 16 giugno 2006, n. 234 in tema di consorzi di bonifica ed

diritto

Sulla corrispondenza della persona in vinculis - abstract in versione elettronica

97409
Radicetti, Lucilla 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, resta irrisolta la questione relativa all'eccessivo potere cautelare di "trattenimento su sospetto" da parte delle direzioni degli "istituti

diritto

Spettacoli e trattenimenti nei pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

105407
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un corretto approccio alla tematica delle attività di trattenimento e spettacolo all'interno dei pubblici esercizi, oltre, o forse prima ancora delle

diritto

Note in tema di giustificato motivo di trattenimento nell'art. 14, comma 5-ter, d.lg. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

109804
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di giustificato motivo di trattenimento nell'art. 14, comma 5-ter, d.lg. n. 286 del 1998

diritto

Viene analizzata la natura del giustificato motivo di trattenimento, unitamente ad alcune questioni relative alla gestione in procedendo di questo

diritto

Il concetto di giustificato motivo di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, d. lgs. n. 286 del 1998) - abstract in versione elettronica

110442
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di giustificato motivo di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, d. lgs. n. 286 del 1998)

diritto

Il "giustificato motivo" di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, del d. lgs. n. 286 del 1998) rappresenta un elemento negativo della fattispecie

diritto

Gli incentivi per il trattenimento del lavoratore sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

111132
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incentivi per il trattenimento del lavoratore sul posto di lavoro

diritto

Alcuni profili di legittimità dei provvedimenti amministrativi presupposti nel reato di trattenimento dello straniero sul territorio nazionale - abstract in versione elettronica

116016
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni profili di legittimità dei provvedimenti amministrativi presupposti nel reato di trattenimento dello straniero sul territorio nazionale

diritto

Giudice di pace ed immigrazione: le novità introdotte dalla direttiva 2008/115/CE in materia di espulsione - abstract in versione elettronica

120261
Viganò, Francesco; Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti amministrativi di espulsione e negando la convalida dei provvedimenti di accompagnamento alla frontiera e di trattenimento nei CIE emessi

diritto

Il reato di immigrazione irregolare è costituzionalmente legittimo: le ragioni della Corte Costituzionale e qualche breve nota critica - abstract in versione elettronica

127361
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti del reato d'ingresso e trattenimento illegale nel territorio dello Stato: nelle note che seguono si da conto delle motivazioni addotte dalla Corte

diritto

"Stretta" dell'Agenzia delle entrate sulla fiscalità dei trust: a rischio un sereno sviluppo dell'istituto? - abstract in versione elettronica

127773
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di interposizione del trust ed il trattenimento dei trust esteri. Le soluzioni cui giunge l'Agenzia delle entrate sono piuttosto discutibili, e

diritto

Il collocamento a riposo dei dirigenti del SSN dopo il collegato lavoro - abstract in versione elettronica

128761
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale aspetto una netta inversione di tendenza rispetto alle recenti linee di politica del diritto seguite dal legislatore in materia di trattenimento in

diritto

Applicazione della Direttiva 2008/115/CE relativamente al trattenimento degli stranieri richiedenti asilo - abstract in versione elettronica

130293
Vitrò, Silvia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva 2008/115/CE è direttamente applicabile anche al trattenimento dei soggetti richiedenti la protezione internazionale. L'attuale

diritto

Applicazione della Direttiva 2008/115/CE relativamente al trattenimento degli stranieri richiedenti asilo

diritto

Le Sezioni unite sul controllo del contenuto della corrispondenza di persona ristretta in un istituto penitenziario - abstract in versione elettronica

137971
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenza esaminata; l'immediata comunicazione al detenuto dell'eventuale trattenimento della missiva; la facoltà di reclamo del detenuto avverso il

diritto

Trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici e contenimento della spesa - abstract in versione elettronica

144542
Gnes, Matteo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici e contenimento della spesa

diritto

l'istituto del trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici oltre i limiti d'età ne è stato fortemente influenzato. Modifiche normative, dal 2008

diritto

Questioni processuali in tema di sottrazione e trattenimento di minore all'estero - abstract in versione elettronica

145334
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni processuali in tema di sottrazione e trattenimento di minore all'estero

diritto

Il d.l. 90: le novità per la disciplina del personale pubblico e le misure in tema di anticorruzione e trasparenza - abstract in versione elettronica

146391
Marconi, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", il quale ha introdotto modifiche ed innovazioni in tema di mobilità volontaria e obbligatoria, esuberi, trattenimento in servizio, "turn over

diritto

La resistenza al potere trattenimento. A proposito di due recenti sentenze - abstract in versione elettronica

146768
Buffa, Matteo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La resistenza al potere trattenimento. A proposito di due recenti sentenze

diritto

L'articolo indaga dapprima l'eterogeneità dei luoghi e delle esistenze che possono essere ricondotte al fenomeno del "trattenimento". La genealogia

diritto

L'applicabilità della disciplina sulle clausole vessatorie ai negozi preparatori vincolanti per il consumatore - abstract in versione elettronica

147859
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattenimento di una somma di denaro ricevuta prima dell'esecuzione delle prestazioni derivanti dal contratto, se non si pone a carico dell'"accipiens" un

diritto

Lo "status" del minore migrante non accompagnato alla luce del diritto europeo. L'apporto della giurisprudenza internazionale in tema di protezione internazionale e trattenimento - abstract in versione elettronica

154774
Parisi, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale e trattenimento

diritto

"Dalla potestà alla responsabilità genitoriale": ovvero della lettura costituzionalmente orientata del delitto di sottrazione di persone minori o incapaci - abstract in versione elettronica

160443
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sottrazione di persone minori o incapaci e di quello contiguo di sottrazione e trattenimento all'estero di minore, delineandone il nucleo di

diritto

Ancora sul sequestro di materiale informatico nei confronti di un giornalista - abstract in versione elettronica

160813
Schena, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della l. n. 48 del 2008 il dato informatico è riconosciuto di per sé quale possibile oggetto del sequestro, il cui trattenimento sotto forma di copia

diritto

Come rendere conforme alla Costituzione la complessa normativa in materia di agibilità dei locali aperti al pubblico - abstract in versione elettronica

161281
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti per la costruzione di strutture destinate allo spettacolo e al trattenimento. Una rilettura delle disposizioni, alla luce delle più recenti novità

diritto

Impugnabilità del sequestro probatorio di dati informatici - abstract in versione elettronica

167447
Zamperini, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il trattenimento del "duplicato" dei dati sequestrati, con restituzione all'avente diritto del loro supporto fisico non fa venire meno il

diritto