Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasferibilita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10902
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Trasferibilità).

diritto

(Trasferibilità delle quote e delle azioni).

diritto

speciali che stabiliscono per tali società una particolare disciplina circa la gestione sociale, la trasferibilità delle azioni, il diritto di voto e la

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14475
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferibilità.

diritto

I duplicati non sono trasferibili, devono recare esplicita menzione della non trasferibilità, ed essere contraddistinti ciascuno dal numero d'ordine

diritto

I duplicati non sono trasferibili, devono recare esplicita menzione della non trasferibilità, ed essere contraddistinti ciascuno dal numero d'ordine

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37256
Stato 1 occorrenze

6. Lo statuto della SICAV può prevedere: a) limiti all'emissione di azioni nominative; b) particolari vincoli di trasferibilità delle azioni

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75742
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni sull'assegno bancario relative al trasferimento, alla presentazione, al pagamento, alla clausola di non trasferibilità, al protesto

diritto

Le disposizioni sull'assegno bancario relative al trasferimento, al pagamento, alla clausola di non trasferibilità, al protesto, al regresso, alla

diritto

La responsabilità professionale nella sperimentazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

83983
Umani Ronchi, Giancarlo; Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clinica le condizioni di impiego di un farmaco corrispondono al contesto sperimentale iniziale; pertanto a ben vedere la trasferibilità delle

diritto

Brevi riflessioni sul trasferimento di quote di s.r.l. alla luce della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

85911
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riaffermazione del principio della libera trasferibilità), ma anche sostanziali innovazioni quanto alle modalità di alienazione, al diritto di recesso ed

diritto

Cessione delle eccedenze IRES nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

89935
Gastone, Caterina; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha fugato ogni dubbio in ordine alla trasferibilità delle eccedenze IRES del consolidato attraverso la procedura di cui

diritto

Validità della clausola di prelazione nella vendita fallimentare di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

91695
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile una interpretazione restrittiva della nozione di "non libera trasferibilità" delle quote societarie di una s.r.l., poiché appare

diritto

Sulla trasferibilità intragruppo "in neutralità fiscale" delle partecipazioni temporaneamente carenti dei requisiti dell'esenzione - abstract in versione elettronica

95264
Stancati, Gianluca; Lipardi, Pierpaolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla trasferibilità intragruppo "in neutralità fiscale" delle partecipazioni temporaneamente carenti dei requisiti dell'esenzione

diritto

Contratto e torto: la responsabilità per il pagamento di assegni non trasferibili - abstract in versione elettronica

102175
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della banca che abbia negoziato un assegno munito di clausola di non trasferibilità in favore di persona non legittimata. La Cassazione ritiene che

diritto

Confini che svaporano: responsabilità contrattuale ed extracontrattuale - abstract in versione elettronica

104529
Greco, Tiziana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver consentito l'incasso di assegno munito della clausola di trasferibilità a persone diverse dai beneficiari del titolo. In particolare, ricostruisce i

diritto

Tokyo 1889: il corso di filosofia del diritto del consigliere giuridico Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

107209
Losano, Mario G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sui problemi sociali, sull'influenza delle religioni, sulla trasferibilità delle esperienze giuridiche da un popolo all'altro: tutti temi affioranti

diritto

Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi - abstract in versione elettronica

114185
Cardi, Mavie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore patrimoniale dell'asset in questione. Successivamente, l'analisi - fermi i profili di non trasferibilità delle quote da parte dei futuri

diritto

Le norme che limitano l'utilizzo del denaro contante e la libera trasferibilità degli assegni - abstract in versione elettronica

117626
Krogh, Marco; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme che limitano l'utilizzo del denaro contante e la libera trasferibilità degli assegni

diritto

Più incisive le regole per l'utilizzo del contante. - abstract in versione elettronica

120525
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolari, vaglia cambiari e postali possono essere richiesti, per scritto, senza clausola di non trasferibilità solo per importi inferiori a 5.000

diritto

Cessione di crediti futuri e silenzio del debitore ceduto - abstract in versione elettronica

125227
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) La cessione del credito futuro e la trasferibilità dell'aspettativa del credito. - In forza del principio generale posto dall'art. 1348 c.c. deve

diritto

Irrilevanza della causale nei limiti all'uso del contante e finalità selettive per i dati bancari - abstract in versione elettronica

133439
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere emessi assegni, bancari o circolari, privi della clausola di non trasferibilità e senza l'indicazione del beneficiario per gli stessi importi. Le

diritto

La valutazione economica del know-how - abstract in versione elettronica

135735
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriale. La condivisione e trasferibilità del know-how sono alla base della sua valutazione economica, fondata su metodologie complementari che

diritto

Il rapporto amministrativo e le vicende della posizione del cittadino - abstract in versione elettronica

156089
Greco, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di tutela risarcitoria. Quanto, infine, alle modificazioni soggettive, vengono precisati i criteri che consentono la trasferibilità della

diritto

Danno non patrimoniale e cessione del credito risarcitorio - abstract in versione elettronica

157749
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito come bene suscettibile di trasferimento senza coinvolgimento della persona del debitore. La (nuova) regola sulla trasferibilità del credito

diritto

L'innalzamento della soglia per l'utilizzo del denaro contante a 3.000 euro non vale per gli assegni - abstract in versione elettronica

165855
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusi dall'incremento di tale limite gli assegni bancari e circolari, che dovranno continuare a riportare la clausola di non trasferibilità.

diritto