Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torreggiani

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sentenza Torreggiani e altri della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137850
Tamburino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza Torreggiani e altri della Corte di Strasburgo

diritto

Sovraffollamento carcerario: tante domande, nessuna risposta - abstract in versione elettronica

139015
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro fotografa l'attuale situazione carceraria in Italia - condannata di recente dalla Corte e.d.u. nella sentenza "Torreggiani" - tra pochi e

diritto

Il sovraffollamento delle carceri: una battaglia da combattere su più fronti - abstract in versione elettronica

143951
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urgenti, e ciò anche in considerazione del termine annuale imposto all'Italia dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo Torreggiani c

diritto

Il sovraffollamento carcerario: un altro intervento di buona volontà - abstract in versione elettronica

144641
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema del sovraffollamento carcerario si è acuito dopo che la sentenza Torreggiani della Corte europea dei diritti dell'uomo ha intimato

diritto

Estradizione negata per violazione dei diritti fondamentali delle persone detenute: a rischio anche l’Italia? - abstract in versione elettronica

144947
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili nel caso di persistente inadempimento dell’Italia alle prescrizioni imposte dalla Corte di Strasburgo con la sentenza "Torreggiani" che ha

diritto

Il Giudice amministrativo e la tutela dei diritti dei detenuti nell'ordinamento italiano e in quello francese - abstract in versione elettronica

145031
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è divenuta urgente, nell'ordinamento italiano, a seguito della sentenza Torreggiani della CEDU.

diritto

Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima - abstract in versione elettronica

145175
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza Torreggiani della Corte EDU ha riaperto gli occhi del nostro Paese sugli abusi della carcerazione cautelare. Da qui la necessità di

diritto

Il principio rieducativo della pena e la dignità del detenuto: prime risposte tra Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo. Riflessioni a margine di Corte cost. n. 279 del 2013 - abstract in versione elettronica

148155
Nardocci, Costanza 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo sul caso "Torreggiani e altri c. Italia" che, nel gennaio del 2013, ha condannato l'Italia per i

diritto

La ragionevole durata delle misure cautelari personali - abstract in versione elettronica

150023
Nacar, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza Torreggiani ha posto all'attenzione della Comunità la grave questione del sovraffollamento delle strutture carcerarie italiane

diritto

"Adelante Pedro... con (poco) juicio". Un passo (avanti o indietro?) verso la civiltà penitenziaria - abstract in versione elettronica

150313
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sotto la spinta della sentenza della Corte europea Torreggiani e la minaccia di una procedura di infrazione, il Governo tenta, a piccoli ed incerti

diritto

Dalla sentenza Torreggiani alla riforma del sistema penale - abstract in versione elettronica

154072
Mazza, Oliviero 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla sentenza Torreggiani alla riforma del sistema penale

diritto

Il Giudice europeo, con la sentenza Torreggiani, ha deciso di concedere allo Stato italiano un anno di tempo per riorganizzare il sistema

diritto

Ripartire dai progetti ministeriali di un nuovo codice penale? Prospettive non avveniristiche di trasformazione del sistema delle sanzioni penali - abstract in versione elettronica

154077
Fiorella, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza Torreggiani. Nell'analisi compiuta dall'A., particolare attenzione viene dedicata alle esigenze di riforma del sistema sanzionatorio, nella

diritto

La depenalizzazione e le altre politiche deflattive nelle più recenti iniziative di riforma (con particolare riferimento alle novità introdotte dalla l. 28 aprile 2014, n. 67) - abstract in versione elettronica

154079
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguare la realtà nazionale, soprattutto carceraria, alle istanze provenienti da Strasburgo a partire, in particolare, dalla sentenza "Torreggiani". In

diritto

Un'età dei diritti? La nuova giurisprudenza sui limiti al potere punitivo e le sue possibili declinazioni - abstract in versione elettronica

154085
Anastasia, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze della sentenza Torreggiani, che ha fatto registrare un febbrile lavoro intorno al sistema penitenziario italiano quale non si vedeva dall'epoca

diritto

Cronache dal terzo millennio: politiche legislative e libertà personale - abstract in versione elettronica

154087
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza della Corte europea dei Diritti dell'Uomo, la quale, con la sentenza pilota "Torreggiani c. Italia", oltre alla condanna, ha messo in

diritto

Sovraffollamento e interventi per la piena e positiva attuazione della normativa attualmente vigente, con particolare riferimento alle pene brevi - abstract in versione elettronica

154089
Alberta, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superare il livello dei sessantamila reclusi. Oggi la sentenza Torreggiani ha reso non più procrastinabile la necessità di affrontare il tema carcere.

diritto

Torreggiani e rimedi "preventivi": il nuovo reclamo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

154092
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Torreggiani e rimedi "preventivi": il nuovo reclamo giurisdizionale

diritto

Torreggiani e rimedi "compensativi": prospettive "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

154094
Montagna, Mariangela 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Torreggiani e rimedi "compensativi": prospettive "de iure condendo"

diritto

sentenza Torreggiani, ha evidenziato come "il sovraffollamento carcerario in Italia ha assunto le dimensioni di un fenomeno strutturale e non riguarda

diritto

La tutela dei diritti dei detenuti in Italia e in Francia: una comparazione - abstract in versione elettronica

155537
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella legge italiana, a seguito della sentenza CEDU "Torreggiani".

diritto

Contrasto al sovraffollamento carcerario e misure alternative alla detenzione: un primo bilancio - abstract in versione elettronica

155793
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato le implicazioni della sentenza pilota della Corte europea dei diritti dell'uomo nel caso "Torreggiani ed altri c. Italia" in

diritto

Quarant'anni dopo la riforma del 1975 (ovvero: il continuo divenire della "questione penitenziaria") - abstract in versione elettronica

162509
Della Casa, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcerario, che è divenuto via via più acuto, fino a determinare la condanna dell'Italia da parte della Corte Edu (sentenza Torreggiani dell'8 gennaio

diritto

Cerca

Modifica ricerca