Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terremoto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7977
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Terremoto, guerra, insurrezione, tumulti popolari).

diritto

Mercati illegali e struttura criminale: la camorra - abstract in versione elettronica

112361
Gribaudi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo questo. Il "sistema" - come essa si definisce - ha seguito le dinamiche dello sviluppo, dalla ricostruzione del dopo terremoto alla espansione

diritto

Gli adempimenti tributari dopo il terremoto - abstract in versione elettronica

120012
Basilavecchia, Massimo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli adempimenti tributari dopo il terremoto

diritto

Lo scritto intende fare il punto sui provvedimenti, adottati da Governo e Parlamento da aprile fino a luglio, a seguito del terremoto che ha colpito

diritto

Durc e lavoro nero. Una breve ricognizione normativa - abstract in versione elettronica

124987
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo si profila una breve storia del DURC (Documento Unico di regolarità Contributiva) dalla sua genesi in occasione del terremoto

diritto

Beni comuni e categorie giuridiche una rivisitazione necessaria - abstract in versione elettronica

131347
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in grave pericolo dal terremoto di Fukushima e dalle sue conseguenza. Noi ci interroghiamo, ancora in questo momento, fino a che punto gli

diritto

Valutazione del rischio da radon e variazioni del quadro radiologico a causa di terremoti - abstract in versione elettronica

132813
Rossetti, Marta; Esposito, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentato il terremoto come caso particolare di variazione significativa del quadro radiologico.

diritto

Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo - abstract in versione elettronica

137385
Fichera, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il terremoto del 6 aprile 2009 quando il legislatore italiano, muovendosi sui due fronti, è intervenuto con il D.L. n. 39/2009 e poi con altri

diritto

Disastri naturali e lavoro: misure prevenzionistiche e di protezione sociale - abstract in versione elettronica

146737
Del Duca, Daniela; Giovannone, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazioni industriali. In questo senso le AA. fanno riferimento alla buona prassi del DURC introdotto a seguito del terremoto umbro del 1997 e che da

diritto

Pericolo sismico e sicurezza sul lavoro: un rischio da "valutare" - abstract in versione elettronica

153347
Bertoncello, Lara Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contenuto del DVR con riferimento del rischio derivante dal sisma, l'indagine mette in risalto come si pone l'evento terremoto, nella prospettiva

diritto

Il caso del terremoto dell'Aquila (prime note alla sentenza d'appello) - abstract in versione elettronica

155988
Civello, Gabriele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso del terremoto dell'Aquila (prime note alla sentenza d'appello)

diritto

L'A. analizza la sentenza della Corte d'Appello dell'Aquila in merito al caso del terremoto, in data 6 aprile 2009. Il primo stadio del commento ha

diritto

Cerca

Modifica ricerca