Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: televisivi

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44902
Stato 1 occorrenze

dello Stato; f) ai lavori svolti in mare; g) alle attività svolte in studi teatrali, cinematografici, televisivi o in altri luoghi in cui si effettuino

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46450
Stato 1 occorrenze

all'articolo 21, comma 2; d) per specifici spettacoli ovvero specifici programmi radiofonici o televisivi; e) per sostituzione di lavoratori assenti; f

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66843
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; - dall'impiego degli strumenti di informazione e di comunicazione di massa ed in particolare di quelli radio-televisivi; - dagli incontri diretti degli

diritto

La revisione dei diritti televisivi - abstract in versione elettronica

84264
Bauer, Riccardo 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revisione dei diritti televisivi

diritto

L'A. illustra alcune problematiche connesse alle peculiarità dell'impresa televisiva. Queste imprese traggono dalla gestione dei diritti televisivi

diritto

I diritti televisivi sportivi digitali del calcio: nuove frontiere dell'Authority Antitrust - abstract in versione elettronica

84546
Lana, Edoardo 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti televisivi sportivi digitali del calcio: nuove frontiere dell'Authority Antitrust

diritto

suo largo pubblico, il calcio ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo dell'importanza e del valore di mercato dei diritti televisivi di eventi

diritto

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

91721
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolto per conto di network televisivi e inserzionisti da società specializzate in un mercato dominato da un operatore controllato dalle due principali

diritto

La Corte Suprema USA e i servizi Internet a banda larga - abstract in versione elettronica

92075
Fidanza Vesperini, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet offerti via cavo dagli operatori televisivi. Nella fattispecie, la Corte ha rimosso l'obbligo di questi operatori di concedere in affitto ai

diritto

Competizione tra piattaforme nel mercato televisivo digitale - abstract in versione elettronica

95301
Feliciantonio, Lisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

televisivi individuando le potenziali criticità e le barriere all'accesso per i nuovi entranti. Segue un'analisi delle possibili misure per la creazione di

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95701
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minori in programmi televisivi; d.m. Innovazione e Tecnologie 7 marzo 2006 in tema di personal computer alle famiglie.

diritto

La competenza giurisdizionale in materia di attività di radiodiffusione - abstract in versione elettronica

99205
Monfreda, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffusione di programmi radiofonici e televisivi rappresenta un servizio che, considerato il bacino di utenza e la tipologia di soggetti

diritto

Quando lo streaming di partite di calcio non è illegale - abstract in versione elettronica

99963
Dalia, Gaspare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale nel caso di ipotesi che comunque ledono il diritto all'esclusiva per la trasmissione dei predetti eventi televisivi.

diritto

Diritto d'autore e collaborazione alla produzione di testi a programmi televisivi - abstract in versione elettronica

101094
Scopacasa, Francesco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto d'autore e collaborazione alla produzione di testi a programmi televisivi

diritto

Per la produzione e realizzazione di programmi televisivi e dei relativi testi una società si avvale di collaboratori esterni distinguendo

diritto

Il Format Package e la tutela autorale del format - abstract in versione elettronica

101303
Raggi, Virginia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il format di programmi televisivi contenente una sequenza di azioni, situazioni ed eventi organizzati attorno a più o meno determinati contenuti

diritto

Il contratto di cessione di diritti televisivi: natura giuridica e analisi contrattuale - abstract in versione elettronica

107794
Colantuoni, Lucio; Pozzi, Matteo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di cessione di diritti televisivi: natura giuridica e analisi contrattuale

diritto

La riforma introdotta dal d.lg. 9 gennaio 2008, n. 9 ha previsto che i diritti televisivi vengano negoziati collettivamente dal "soggetto preposto

diritto

La cessione di diritti audiovisivi in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

107819
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante nella maggior parte dei Paesi europei la vendita dei diritti televisivi venga effettuata secondo i dettami del sistema centralizzato, in

diritto

Spot televisivi e pubblicità ingannevole in Internet: l'Antitrust sanziona Enel per pratiche commerciali scorrette - abstract in versione elettronica

110732
Giurdanella, Carmelo; Banzi, Piera 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spot televisivi e pubblicità ingannevole in Internet: l'Antitrust sanziona Enel per pratiche commerciali scorrette

diritto

Monologhi televisivi e violazione della reputazione altrui: l'arte ha diritto ad aree franche? - abstract in versione elettronica

114870
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Monologhi televisivi e violazione della reputazione altrui: l'arte ha diritto ad aree franche?

diritto

Le spese di recesso e la disciplina di tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

117333
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due coeve decisioni, che hanno portato ad opposti pronunciamenti in merito a due diverse fattispecie relative alle spese che gli operatori televisivi

diritto

Diffamazione televisiva e competenza per territorio - abstract in versione elettronica

117881
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffamatorio, la competenza per territorio non spetta al giudice del luogo ove si trovano gli studi televisivi bensì a quello del luogo di domicilio (o di

diritto

Un dividendo difficile da incassare - abstract in versione elettronica

121637
Cambini, Carlo; Sassano, Antonio; Valletti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativi a quelli televisivi, emerge che gli operatori televisivi nazionali hanno beneficiato di un'assegnazione dello spettro derivante dal dividendo

diritto

You Tube attracca (per ora) in un porto sicuro. In tema di responsabilità del Service Provider - abstract in versione elettronica

125041
Giovanella, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perpetrate in via diretta dagli utenti finali. Viacom è uno tra i più grandi creatori e distributori al mondo di programmi televisivi, film ed altre forme di

diritto

Il Tribunale di Milano tra mercato delle pay - tv e concorrenza tra "piattaforme" - abstract in versione elettronica

125441
Beccari, Dilma 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

televisivi di trasmissione degli eventi calcistici, è opportuna una riflessione sul tema dell'individuazione del "mercato rilevante di riferimento" delle

diritto

Silenzio elettorale e costituzione - abstract in versione elettronica

128315
De Minico, Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei servizi televisivi che, parificando l'Informazione politica alla Comunicazione politica, ha esteso anche alla seconda la disciplina sulla par

diritto

Responsabilità del provider per riproduzione di video televisivi: il caso Yahoo - abstract in versione elettronica

134020
Trotta, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del provider per riproduzione di video televisivi: il caso Yahoo

diritto

Diffusione di fonogrammi in albergo: la musica è cambiata? - abstract in versione elettronica

137043
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione nelle camere dei clienti apparecchi televisivi e/o radio, cui invia un segnale di trasmissione, è un ''utente'' che effettua un atto di

diritto

Fatture "gonfiate" e delitto di dichiarazione fraudolenta: il caso della compravendita dei diritti televisivi Mediaset - abstract in versione elettronica

142994
Bell, Alexander 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fatture "gonfiate" e delitto di dichiarazione fraudolenta: il caso della compravendita dei diritti televisivi Mediaset

diritto

Il "format" visto a TV spenta. Il giudizio di contraffazione e la concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

143243
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'A. dei "format" televisivi pretesamente plagiati, affronta tre importanti questioni in materia di tutela del "format" televisivo quale opera

diritto

Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione "pro-life" - abstract in versione elettronica

147033
Braga, Paolo; Fumagalli, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso alla retorica progressiva. La prima strategia è quella adottata negli "spot" televisivi "pro-life" prodotti a partire dalla metà degli anni

diritto

Oltre i confini dell'elusione fiscale: considerazioni sul caso Mediaset - abstract in versione elettronica

152669
Riverditi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "giro dei diritti televisivi", del carattere fittizio delle società coinvolte, del "transfer pricing", della differenza tra evasione ed elusione

diritto

Televisione e mercati rilevanti a fini antitrust - abstract in versione elettronica

152999
Preta, Augusto; Pacillo, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

To Home"]), via cavo o altri mezzi di trasmissione. Inoltre, secondo le autorità europee, i mercati televisivi hanno una dimensione geografica

diritto

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153033
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Autorità ha sanzionato la società Auditel per comportamenti anticompetitivi nell'erogazione del servizio di rilevazione degli ascolti televisivi ("Sky

diritto

L'effetto di Montalbano sui flussi turistici nei luoghi letterari e televisivi - abstract in versione elettronica

160682
Di Betta, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effetto di Montalbano sui flussi turistici nei luoghi letterari e televisivi

diritto

L'evoluzione normativa del diritto sportivo: un problema da risolvere nello sport spagnolo - abstract in versione elettronica

162383
Pérez-Serrabona Gonzalez, Francisco Javier 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione non uniforme dei diritti televisivi -. Questo studio intende - dopo un'introduzione storico-normativa - analizzare le leggi che sono

diritto