Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telelavoro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44349
Stato 1 occorrenze

, compresi quelli di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 70, e di cui all'accordo-quadro europeo sul telelavoro concluso

diritto

Telelavoro e prevenzione: prime forme di sperimentazione - abstract in versione elettronica

82682
Acconcia, Pasquale 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Telelavoro e prevenzione: prime forme di sperimentazione

diritto

Dopo una breve analisi del telelavoro, inteso genericamente quale forma di flessibilizzazione del lavoro e come fenomeno sociale oltre che

diritto

Il telelavoro, profili della sicurezza e del controllo a distanza e prime applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

82746
Pontrandolfi, Fabio 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il telelavoro, profili della sicurezza e del controllo a distanza e prime applicazioni pratiche

diritto

L'articolo affronta il telelavoro mettendone il luce alcune problematiche ancora aperte, sia dal punto di vista qualificatorio (il rapporto tra

diritto

Una Pubblica Amministrazione più flessibile con il telelavoro - abstract in versione elettronica

85734
Ziccarelli, Antonio; Santorelli, Marcello 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una Pubblica Amministrazione più flessibile con il telelavoro

diritto

Lo scopo delle amministrazioni pubbliche che utilizzano il telelavoro è la creazione di un modello organizzativo dinamico e flessibile, funzionale al

diritto

Il telelavoro e le aziende pubbliche. Modelli di valutazione economica delle scelte di delocalizzazione del lavoro - abstract in versione elettronica

99694
Arcari, Anna 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il telelavoro e le aziende pubbliche. Modelli di valutazione economica delle scelte di delocalizzazione del lavoro

diritto

dall'armonizzazione con le regole privatistiche, il telelavoro sta suscitando, nell'ambito delle aziende pubbliche, un interesse che merita di essere

diritto

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105760
Delli Falconi, Giuseppe; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro"

diritto

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105762
Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro"

diritto

. telelavoro). In tal caso il telefono rappresenta infatti uno strumento di lavoro, alla stregua di computers, scrivanie e altre attrezzature necessarie

diritto

Prova della sopravvenuta inutilizzabilità del telelavoro ai fini del licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il commento - abstract in versione elettronica

113376
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova della sopravvenuta inutilizzabilità del telelavoro ai fini del licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il commento

diritto

Dal Telelavoro al Remote Working. I lineamenti del problema - abstract in versione elettronica

113390
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal Telelavoro al Remote Working. I lineamenti del problema

diritto

Diverse tipologie contrattuali: remote working, telelavoro e digital workplace - abstract in versione elettronica

113396
Miscione, Michele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diverse tipologie contrattuali: remote working, telelavoro e digital workplace

diritto

strumenti tecnici ci sono e sono semplici, ma con varie resistenze più morali che concrete. Le leggi si occupano poco del telelavoro, e quando lo fanno è

diritto

Il punto sul telelavoro - abstract in versione elettronica

140480
Toriello, Silvana 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto sul telelavoro

diritto

L'articolo fa il punto sul telelavoro delineandone nozione giuridica, definizione, tipologie e disciplina normativa sia per l'aspetto telelavoro

diritto

Il luogo di lavoro nel settore privato tra concezioni statiche e dinamiche - abstract in versione elettronica

153253
De Falco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variegate forme di lavoro a distanza (tra le quali il telelavoro), ai fenomeni di delocalizzazione produttiva e di mobilità geografica nell'impresa

diritto

Il telelavoro tra legge e contrattazione collettiva: il caso tedesco - abstract in versione elettronica

153812
Weiss, Manfred 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il telelavoro tra legge e contrattazione collettiva: il caso tedesco

diritto

Il contributo approfondisce la disciplina giuslavoristica del telelavoro in Germania. Dopo un breve inquadramento della tematica e della normativa

diritto

Il sostegno della genitorialità dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159783
Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore. Tra i tanti adattamenti compaiono anche alcune novità come l'introduzione di strumenti incentivanti il telelavoro e un congedo "ad hoc

diritto

Cerca

Modifica ricerca