Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telecom

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La promozione del servizio di informazione abbonati fra concorrenza sleale e illecito antitrust - abstract in versione elettronica

95971
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato CE, quali la detenzione di una posizione dominante in capo a Telecom e gli estremi di una condotta, anche solo astrattamente, abusiva, ad essa

diritto

La regolazione asimmetrica nelle comunicazioni elettroniche tra Agcm, Agcom e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

96081
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del Consiglio di Stato, in commento, giunge al secondo grado di giudizio il "caso Telecom", apertosi con la sanzione per abuso di

diritto

Tutela della correnza "ad alta velocità": "la terra di confine" tra nuove offerte commerciali e servizi di comunicazione innovativi - abstract in versione elettronica

97749
Stazi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la commercializzazione dell'offerta "Alice 20 Mega" da parte della Telecom Italia. La fattispecie in esame fornisce lo spunto per una ricostruzione

diritto

Il caso "Alice". Regolazione e concorrenza, nuova frontiera del giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

99145
Martino, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Telecom Italia era stata autorizzata ad offrire un servizio innovativo, quale l'accesso ad Internet al altissima velocità, destinato al mercato c.d

diritto

La nuova disciplina delle intercettazioni c.d. "illegali" - abstract in versione elettronica

99377
Giacomo, Nicolucci 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'onda emotiva del caso "Telecom" il legislatore è intervenuto (con il d.l. 22 settembre 2006, n. 259, convertito con le modificazioni nella l. 20

diritto

E' vessatorio il canone di abbonamento telefonico? - abstract in versione elettronica

109357
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di pace di Campi Salentina (Lecce) ha condannato la compagnia telefonica Telecom a rimborsare nei confronti di un proprio cliente gli

diritto

La disconnessione da Internet come sanzione per il download illegale - abstract in versione elettronica

115079
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Pacchetto Telecom" che prevede la disconnessione dalla rete quale pena per il download illegale di opere protette dal diritto d'autore. Dopo un'analisi

diritto

Questioni di legittimità relative alle cessioni di ramo d'azienda attuate dalla Telecom Italia S.p.A. - abstract in versione elettronica

118148
Undiemi, Lidia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni di legittimità relative alle cessioni di ramo d'azienda attuate dalla Telecom Italia S.p.A.

diritto

esternalizzati dalla Telecom Italia S.p.a. Attraverso la raccolta metodica e capillare delle informazioni e della documentazione (atti di cessione

diritto

Le antenne per telefonia mobile nella fascia di rispetto cimiteriale - abstract in versione elettronica

120309
Francica, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omnitel N.V. e Telecom Italia s.p.a., afferenti alla realizzazione di infrastrutture di telecomunicazioni per impianti radioelettrici per nuove stazioni

diritto

Riflessioni sul diritto d'accesso a Internet nell'ambito del diritto dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

121257
Badocco, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quesito di stretta attualità, a seguito dell'entrata in vigore del "pacchetto telecom" il 18 dicembre 2009, se sia possibile riconoscere al diritto

diritto

Il silenzio-rifiuto sull'istanza per lo spostamento di un palo telefonico - abstract in versione elettronica

149855
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefonico nei confronti del Comune e della Telecom Italia s.p.a., deve essere qualificata come "esposto" ovvero "denuncia", poiché non è diretta a

diritto

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154559
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è stata rilevata alcuna intesa restrittiva della concorrenza mentre in un quarto caso relativo a condotte scorrette da parte di Telecom Italia (in

diritto

Cerca

Modifica ricerca