Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supremazia

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le trasformazioni del diritto amministrativo dal XIX al XXI secolo - abstract in versione elettronica

85137
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prima legato a ciascuno Stato, è oggi legato ad una pluralità di ordinamenti giuridici e di diritti. In secondo luogo, la supremazia del diritto

diritto

Limitazioni alla detrazione dell'IVA sulle auto aziendali - abstract in versione elettronica

89949
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-bis I, primo comma, del d.p.r. n. 633/1972, relativo alle auto aziendali, i giudici di merito, in virtù della supremazia della norma comunitaria

diritto

Il fermo amministrativo: erosione di un privilegio - abstract in versione elettronica

91013
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto eccezionale e non più come espressione della sua supremazia.

diritto

La responsabilità professionale del medico - abstract in versione elettronica

91211
Picchioni, Daniela Micol; Molinelli, Andrea; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiara, dalla lettura delle leggi e della conseguente giurisprudenza, l'esigenza della difesa del mito della supremazia dell'autorità culturale

diritto

Affievolimento, supremazia e comportamenti della p.a.: vecchio e nuovo nel riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

98604
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affievolimento, supremazia e comportamenti della p.a.: vecchio e nuovo nel riparto di giurisdizione

diritto

Esenzione e non imponibilità a confronto - abstract in versione elettronica

100399
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detassazione comporta un diverso trattamento ai fini della detrazione, appare evidente l'effetto che deriva dalla supremazia riconosciuta alla qualificazione

diritto

Tempo e condizioni delle investigazioni difensive. Un caso di inesistenza del giusto processo - abstract in versione elettronica

103641
Sammarco, Angelo Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investigazioni difensive. Inadeguatezza dell'impianto normativo e della prassi giurisprudenziale. Supremazia investigativa dell'accusa. Necessità di rimediare

diritto

I certificati complementari di protezione e la loro vicenda giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

105115
Perrotti, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda, sostenuta dalle imprese titolari di tali CCP, difende la supremazia del diritto di proprietà e del diritto di privativa sopra ogni altro

diritto

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Un nuovo nomos per l'ordine globale - abstract in versione elettronica

108031
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali, oltretutto, risultavano indebolite per via della supremazia delle norme dell'Onu. Ciò spiega, in parte, perché la Corte di giustizia abbia

diritto

L'interazione tra politici e dirigenti nei processi contabili: quali ruoli? Quali ambiti di integrazione? - abstract in versione elettronica

112303
Liguori, Mariannunziata; Sicilia, Mariafrancesca; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello burocratico di pubblica amministrazione, basato sulla supremazia dei politici, è stato ribaltato dal modello proposto dal NPM, nel quale è

diritto

Lo sfruttamento razziale e le "rendite" della "whiteness" - abstract in versione elettronica

112673
Mills, Charles W. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a confronto lo sfruttamento razziale e lo sfruttamento di classe, ed esemplificando i modi in cui la supremazia razziale bianca si è concretamente e

diritto

Subordinazione e status socii - abstract in versione elettronica

117069
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività lavorativa sotto il controllo gerarchico di un altro socio munito di poteri di supremazia.

diritto

Limiti del giudicato e Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

118859
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si segue l'itinerario solitamente praticato di ravvisare in queste pronunce una, più o meno, contrastata supremazia del giudicato comunitario rispetto

diritto

L'attività di controllo sui servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

126055
Capacci, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", e quindi fondate sul potere di supremazia proprio della pubblica amministrazione; come tale essa non è delegabile a soggetti privati, salvo espressa

diritto

Il tramonto della sovranazionalità europea? Il caso esemplare dell'European Union Act 2011 britannico - abstract in versione elettronica

132501
Chiti, Mario Pilade 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della supremazia parlamentare britannica rispetto al primato del diritto dell'Unione. Il punto è politico, più che di concreti effetti; ma rafforza la

diritto

Fortuna e decadenza dell'imperatività del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

135063
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dapprima rispecchiato la concezione della supremazia delle prime sui secondi, si è poi adattata ai principi di democrazia e di tutela e ha spesso finito

diritto

Il "Conseil constitutionnel" francese rinvia una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea: dialogo tra le Corti o supremazia della Corte europea? - abstract in versione elettronica

138532
Mauro, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

supremazia della Corte europea?

diritto

Di alcune "regolarità" nella giurisprudenza costituzionale successiva alla riforma del Titolo V - abstract in versione elettronica

138993
Calzolaio, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali lascia emergere una accentuazione del carattere di supremazia statale nella relazione con le Regioni.

diritto

Emozioni e verità - abstract in versione elettronica

139363
Turnaturi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle società contemporanee sembra essersi affermata la supremazia delle emozioni. Esse divengono centrali nella sfera privata e s'impongono nella

diritto

Il principio di buon andamento dell'amministrazione della giustizia tra indipendenza ed autonomia dell'ordine giudiziario e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

139729
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La supremazia della legge e la sua applicazione imparziale, è noto, costituiscono uno degli elementi portanti di un ordinamento giuridico incentrato

diritto

La "supremazia" dei giudici, la sudditanza della scienza medica e la cedevolezza della "governance" amministrativa e politica in materia di trattamenti sanitari impropriamente qualificati come "compassionevoli" - abstract in versione elettronica

146064
Buzzi, Fabio; Tassi, Giacomo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "supremazia" dei giudici, la sudditanza della scienza medica e la cedevolezza della "governance" amministrativa e politica in materia di

diritto

professionale dei medici e delle conformità alle prassi scientificamente accreditate. Questa reale "supremazia giurisprudenziale" ha indotto una parte

diritto

Sulle cause della scarsa diffusione dell'arbitrato in Italia - abstract in versione elettronica

148039
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffusione dell'istituto arbitrale in materia civile in Italia rinviene le sue resistenze soprattutto nella discutibile supremazia della

diritto

L'ente regionale fra mitologia federale e realtà costituzionale - abstract in versione elettronica

148129
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza concorrente e la previsione di un limitato elenco di competenze regionali, comunque esposte all'incidenza di una clausola di supremazia. La

diritto

La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale - abstract in versione elettronica

148191
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale della destituzione del Parlamento, né di paralisi della sua attività, senza porsi in posizione di supremazia su altro organo

diritto

Spunti di riflessione (per il futuro) dalla travagliata vicenda dell'art. 275 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152565
Pace, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questi ultimi casi, infine, non solo si dà un elevato grado di attuazione al principio di supremazia costituzionale, ma si raggiunge anche un

diritto

La proposta di Regolamento Ue avente ad oggetto l'istituzione di una Procura europea, nel contesto dei principi costituzionali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

155653
Traversa, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. parte da due principi generali dell'ordinamento europeo, il principio di supremazia del diritto dell'Unione europea e il principio della

diritto

Regioni, enti locali e riordino del sistema delle funzioni pubbliche territoriali - abstract in versione elettronica

156173
Bilancia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riguardo alla nuova "clausola di supremazia" e alla nuova ripartizione di competenze legislative tra stato e regioni. L'articolo si sofferma

diritto

Luci ed ombre della riforma costituzionale "Renzi-Boschi" - abstract in versione elettronica

156377
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materie e sulla c.d. clausola di supremazia

diritto

La potestà legislativa delle regioni nel progetto di riforma della Costituzione - abstract in versione elettronica

156457
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della clausola di supremazia statale e sul ruolo del nuovo Senato che la riforma definisce organo di rappresentanza delle istituzioni territoriali. Ad

diritto

Vincolo al rispetto del diritto Cedu "consolidato": una proposta di adeguamento interpretativo - abstract in versione elettronica

156461
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo è "consolidato". A dispetto dell'invocazione di una generalizzata supremazia assiologica della Costituzione sulla Cedu, nello scritto si tenta di

diritto

Cittadinanza oceanica, un utile ossimoro? - abstract in versione elettronica

160001
Squarcina, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, le grandi potenze hanno tentato, in ogni epoca, di imporvi la propria supremazia per scopi politici ed economici. Il testo in esame

diritto

Usucapione e espropriazioni illegittime - abstract in versione elettronica

160057
Luminoso, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di soggetto pubblico titolare di poteri di supremazia rendendo noto in tal modo al privato, mediante un atto di "opposizione" ai sensi dell'art. 1141

diritto

Tecnologia, finanza, valute. Conflitti istituzioni e mercati - abstract in versione elettronica

160101
Pansa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nazioni per la supremazia nello sviluppo tecnologico e della proprietà intellettuale e per il dominio dei mercati finanziari. A sua volta

diritto

Prove di resilienza del "nullum crimen": Taricco "versus" controlimiti - abstract in versione elettronica

160893
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'A. riflette sulla categoria dei controlimiti, sulla necessità di utilizzarla quale limite effettivo della supremazia del diritto UE e sulla

diritto

Diritto alla trasparenza e tutela dei dati personali nel d.lgs. n. 33/2013, con particolare riferimento alla disciplina dell'accesso civico - abstract in versione elettronica

165143
D'Arienzo, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

supremazia "ex lege" dell'interesse alla trasparenza sugli altri interessi e, in particolare, con il sistema di poteri e garanzie a tutela della

diritto

Diritto penale minimo - abstract in versione elettronica

165405
Ghezzi, Morris L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto penale come espressione del potere dominante e totalitario dello Stato e del suo atteggiamento arrogante di supremazia nei confronti dei

diritto

Tre modelli di giustizia costituzionale - abstract in versione elettronica

165501
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati Uniti con il caso "Marbury vs. Madison" del 1803 per garantire la supremazia del "Common law" e della giustizia naturale prima e della

diritto

La clausola di supremazia statale nel ddl di revisione costituzionale: si scrive "interesse nazionale", si legge "indirizzo politico-governativo" - abstract in versione elettronica

165620
Aru, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clausola di supremazia statale nel ddl di revisione costituzionale: si scrive "interesse nazionale", si legge "indirizzo politico-governativo"

diritto

La clausola di supremazia statale prevista nell'art. 31 del progetto di revisione in esame è espressione, in astratto, di un'esigenza

diritto